The Astrophysics Source Code Library is a free online registry for
source codes of interest to astronomers and astrophysicists and lists codes
that have been used in research that has appeared in, or been submitted to,
peer-reviewed publications. The ASCL is indexed by the SAO/NASA Astrophysics
Data System (ADS) and is citable by using the
unique ascl ID assigned to each code.
Official Debian packages with high relevance
|
▾
|
aladin
|
12.060+dfsg-3
|
atlante interattivo del cielo per immagini astronomiche e insiemi di dati
|
aladin:
atlante interattivo del cielo per immagini astronomiche e insiemi di dati
-
-
✏
Aladin è un programma per atlante interattivo del cielo che permette
all'utente di visualizzare immagini astronomiche digitalizzate, di
sovraimporre voci da database o cataloghi astronomici e di accedere in
maniera interattiva ai dati e alle informazioni correlati del database
Simbad, del servizio VizieR e di altri archivi per tutte le fonti
conosciute nel campo.
Creato nel 1999 dal centro dati astronomici di Strasburgo (CDS, Centre de
Données astronomiques de Strasbourg), Aladin è diventato uno strumento
ampiamente usato dell'infrastruttura Virtual Observatory (VO) capace di
affrontare sfide come localizzare i dati di interesse, accedere ed
esplorare insiemi distribuiti di dati e visualizzare dati con lunghezze
d'onda multiple. La conformità con gli standard del VO esistenti o
emergenti, l'interconnessione con altri strumenti di analisi o
visualizzazione e la capacità di confrontare facilmente dati eterogenei
sono gli argomenti chiave che permettono ad Aladin di essere un potente
strumento per integrazione ed esplorazione di dati.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 23 regular users
-
10 recent
-
160 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1112.019
- Improve entry
-
|
▾
|
alfa
|
2.2-1
|
algoritmo automatizzato per fare il fit di linee
|
alfa:
algoritmo automatizzato per fare il fit di linee
- Description
-
✏
ALFA misura i flussi in spettri a linee di emissione, come quelli di
nebulose planetarie e regioni HII, usando un algoritmo genetico per
ottimizzare rapidamente i fit verso grandi numeri di linee simultaneamente.
Può sottrarre le linee di emissione del cielo notturno prima di fare il
fit delle linee delle nebulose, se necessario. Può leggere file di testo
semplice contenenti dati spettrali 1D o file FITS contenenti insiemi di
dati 1D, 2D o 3D.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 4 regular users
-
7 recent
-
100 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1512.005
- Improve entry
-
|
▾
|
aoflagger
|
3.1.0-2
|
trova RFI in osservazioni radioastronomiche
|
aoflagger:
trova RFI in osservazioni radioastronomiche
-
-
✏
AOFlagger è uno strumento che può trovare e rimuovere interferenze a
radiofrequenza (RFI) in osservazioni radioastronomiche. Il codice è stato
estremamente ottimizzato per velocità e accuratezza. È usato in maniera
predefinita dal radiotelescopio LOFAR è perciò è in fase di produzione. Il
software può funzionare in maniera completamente automatizzata, ma è
fornita un'interfaccia grafica per analizzare i risultati e mettere a punto
la strategia. Il formato preferito per i file di input è il formato Casa
Measurement Set (MS).
Oltre allo strumento per marcare, il software è composto da strumenti per
visualizzare efficientemente i dati in modi differenti, come tracciare
diagrammi tempo/frequenza e spettri di potenza. Fornisce i programmi
aoflagger, rfigui, aoqplot, aoquality e altri.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 6 regular users
-
7 recent
-
90 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.017
- Improve entry
-
|
▾
|
astrometry.net
|
0.82+dfsg-1
|
risolutore di piani astronomici
|
astrometry.net:
risolutore di piani astronomici
-
-
✏
Il motore di astrometria prende qualsiasi immagine e restituisce il sistema
di coordinate del mondo astrometriche (WCS), una descrizione basata sugli
standard della trasformazione tra le coordinate dell'immagine e quelle del
cielo.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 129 regular users
-
116 recent
-
1075 total installations
(of 252457 submissions)
- Enhancements
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1208.001
- Improve entry
-
|
▾
|
cpl-plugin-muse
|
2.6+dfsg-1
|
catena di pipe per riduzione dei dati ESO per lo strumento Muse
|
cpl-plugin-muse:
catena di pipe per riduzione dei dati ESO per lo strumento Muse
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
80 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1610.004
- Improve entry
-
|
▾
|
cpl-plugin-sinfo
|
2.5.2+dfsg-2
|
??? missing short description for package cpl-plugin-sinfo :-(
|
cpl-plugin-sinfo:
??? missing short description for package cpl-plugin-sinfo :-(
- Reference
-
-
F. Eisenhauer, R. Abuter, K. Bickert, F. Biancat-Marchet, H. Bonnet, J. Brynnel, R.D. Conzelmann, B. Delabre, R. Donaldson, J. Farinato, E. Fedrigo, R. Genzel, N.N. Hubin, C. Iserlohe, M.E. Kasper, M. Kissler-Patig, G.J. Monnet, C. Roehrle, J. Schreiber, S. Stroebele, M. Tecza, N.A. Thatte and H. Weisz:
SINFONI - Integral field spectroscopy at 50 milli-arcsecond resolution with the ESO VLT.
Instrument Design and Performance for Optical/Infrared Ground-based Telescopes
4841:1548-1561
(2003)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
3 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1708.019
- Improve entry
-
|
▾
|
dpuser
|
4.1+dfsg-1
|
linguaggio interattivo per gestire numeri, stringhe e matrici
|
dpuser:
linguaggio interattivo per gestire numeri, stringhe e matrici
-
-
✏
DPUSER è un linguaggio interattivo capace di gestire numeri (reali e
complessi), stringhe e matrici. Il suo scopo principale è l'analisi di
immagini astronomiche, per la quale fornisce un insieme esaustivo di
funzioni, ma può essere utilizzato anche per molte altre applicazioni.
Notare che questo pacchetto è stato compilato con la libreria giza invece
di PGPLOT, poiché quest'ultima non è software libero.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
8 recent
-
82 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1303.025
- Improve entry
-
|
▾
|
eso-midas
|
13.09pl1.4-1
|
European Southern Observatory - Munich Image Data Analysis System
|
eso-midas:
European Southern Observatory - Munich Image Data Analysis System
-
-
✏
Il sistema ESO-MIDAS fornisce strumenti generici per l'elaborazione di
immagini e la riduzione di dati con particolare attenzione alle
applicazioni astronomiche, inclusi i pacchetti per immagini e riduzione
speciale per la strumentazione dell'ESO a La Silla e il VLT a Paranal. In
aggiunta contiene pacchetti applicativi per fotometria stellare e di
superficie, aumento della nitidezza e decomposizione di immagini,
statistica e molto altro.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 9 regular users
-
8 recent
-
112 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1302.017
- Improve entry
-
|
▾
|
esorex
|
3.13.7+ds-1~bpo12+1
|
strumento di esecuzione per pipe European Southern Observatory
|
esorex:
strumento di esecuzione per pipe European Southern Observatory
- Description
-
✏
EsoRex è lo strumento European Southern Observatory (ESO) Recipe Execution.
Può elencare, configurare ed eseguire ricette basate su CPL dalla riga di
comando.
La CPL (Common Pipeline Library) è composta da un insieme di librerie ISO-C
che forniscono un toolkit software completo, efficiente e robusto. Forma la
base per la creazione di compiti automatizzati di riduzione di dati
astronomici.
Una delle funzionalità fornite da CPL è la capacità di creare algoritmi di
riduzione dei dati che vengono eseguiti come plugin (librerie dinamiche).
Questi vengono chiamati "ricette" e sono uno degli aspetti principali
dell'ambiente di sviluppo di riduzione dei dati CPL.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- astronomy
- interface
- commandline
- role
- program
- science
- calculation
- use
- converting, organizing
- works-with
- image, image:raster
- Popularity
-
- 8 regular users
-
10 recent
-
111 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1504.003
- Improve entry
-
|
▾
|
fitsh
|
0.9.4-1
|
pacchetto di software per elaborazione di immagini astronomiche
|
fitsh:
pacchetto di software per elaborazione di immagini astronomiche
- Description
-
✏
Questo pacchetto di software fornisce programmi binari indipendenti (i
cosiddetti compiti) che eseguono vari passi di riduzione di immagini
astronomiche ed elaborazione di dati. Questi compiti sono progettati per
l'esecuzione da una shell UNIX a riga di comando o da uno script della
shell. Ognuno di questi compiti esegue un'operazione specifica (ad esempio
trasformare un'immagine in un altro sistema di riferimento, cercare e
identificare stelle o altre sorgenti puntiformi, eseguire fotometria,
trasformare/visualizzare un'immagine FITS in un formato grafico popolare,
...) mentre i dettagli di una certa operazione sono specificati tramite
argomenti e opzioni dei comandi. Perciò questo pacchetto non ha bisogno di
alcun ambiente operativo di livello superiore rispetto a una shell UNIX
standard, tuttavia l'elaborazione dei dati relativi potrebbe richiedere una
conoscenza po' più elevata della shell usata. Se si trova questo programma
utile nella propria ricerca, si prega di citare 2012MNRAS.421.1825P come
"2012, MNRAS, 421, 1825". Vedere anche la pagina web del progetto che si
trova all'indirizzo http://fitsh.net/. Tale pagina raccoglie informazioni
sul programma (inclusi documentazione ed esempi), è la fonte principale per
scaricare il pacchetto stesso e inoltre serve come forum pubblico per gli
utenti del programma per vari argomenti. Segnalazioni di bug, commenti e
idee sono benvenuti!
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 6 regular users
-
7 recent
-
96 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1111.014
- Improve entry
-
|
▾
|
freeture
|
1.3.0-1
|
Free software to capTure meteors
|
freeture:
Free software to capTure meteors
- Description
-
This meteor detection software is aimed to monitor the sky with GigE all-sky
cameras to detect and record falling stars and fireball.
It was originally developed for the FRIPON (Fireball Recovery and
InterPlanetary Observation Network) project.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
11 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2104.011
- Improve entry
-
|
▾
|
ftools-fv
|
5.5+dfsg-2
|
strumento per visualizzare e modificare file di formato FITS
|
ftools-fv:
strumento per visualizzare e modificare file di formato FITS
- Description
-
✏
Fv fornisce un'interfaccia utente grafica per i dati memorizzati in file
FITS (Flexible Image Transport System). I file locali possono essere creati,
visualizzati e modificati, i file su internet possono essere aperti in sola
lettura tramite i protocolli http e ftp. Per mezzo del programma POWplot, i
dati FITS possono essere visualizzati in un'ampia varietà di stili.
Un'interfaccia al database online SkyView permette la ricerca, lo
scaricamento e la rappresentazione di immagini e liste di oggetti di una
regione del cielo.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- astronomy
- interface
- x11
- role
- program
- science
- visualisation
- uitoolkit
- tk
- use
- viewing
- works-with
- file
- x11
- application
- Popularity
-
- 13 regular users
-
9 recent
-
150 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1205.005
- Improve entry
-
|
▾
|
funtools
|
1.4.7-4
|
pacchetto di utilità facili da imparare e da usare per FITS
|
funtools:
pacchetto di utilità facili da imparare e da usare per FITS
- Description
-
✏
Funtools è una libreria FITS e un pacchetto di utilità facili da imparare e
da usare sviluppati presso la Divisione di astrofisica delle alte energie
del SAO. La libreria Funtools fornisce accesso semplificato ad un'ampia
schiera di tipi di file: immagini astronomiche FITS standard e tabelle
binarie, array grezzi ed elenchi binari di eventi e perfino tabelle di dati
ASCII in colonna. Una sofisticata libreria (compatibile con ds9) per
filtrare regioni filtra immagini e tabelle usando operazioni booleane tra
forme geometriche, gestisce coordinate terrestri, ecc. Funtools gestisce
anche funzionalità avanzate come la ricerca ottimizzata di dati usando file
di indici.
Questo pacchetto contiene gli strumenti.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
7 recent
-
108 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1112.002
- Improve entry
-
|
▾
|
gdl-mpfit
|
1.85+2017.01.03-4
|
robusto fit di curve con il metodo dei minimi quadrati non lineare per GDL
|
gdl-mpfit:
robusto fit di curve con il metodo dei minimi quadrati non lineare per GDL
- Description
-
✏
Queste routine per GDL forniscono un modo robusto e relativamente veloce
per eseguire il fit di superfici e curve con il metodo dei minimi quadrati.
Gli algoritmi sono tradotti da MINPACK-1, che è una robusta routine di
minimizzazione che si trova in Netlib ed è distribuita con il permesso.
Questo algoritmo è più desiderabile di CURVEFIT perché è generalmente più
stabile ed è meno probabile che vada in crash rispetto all'approccio a
forza bruta usato da CURVEFIT, che si basa su Numerical Recipes.
MPFIT ha funzionalità aggiuntive che non si trovano in CURVEFIT. I
parametri del modello possono essere "congelati" (cioè mantenuti costanti
durante il processo di fit). Semplici vincoli al contorno possono essere
imposti sui valori dei parametri, il che può essere utile per evitare che i
parametri diventino negativi, ad esempio. Vedere la documentazione per la
parola chiave PARINFO se si desidera usare questa funzionalità.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
95 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1208.019
- Improve entry
-
|
▾
|
geant321
|
3.21.14.dfsg-11
|
[Fisica] strumento per descrizione e simulazione di rilevatore di particelle
|
geant321:
[Fisica] strumento per descrizione e simulazione di rilevatore di particelle
- Description
-
✏
GEANT è una infrastruttura per simulare il passaggio di particelle
subatomiche attraverso la materia, per esempio in rilevatori di particelle.
Per la massima flessibilità, le simulazioni di GEANT sono effettuate
facendo il link di codice FORTRAN fornito dall'utente con la libreria
GEANT ed eseguendo l'eseguibile risultante.
Questo pacchetto contiene gxint, uno script che rende la fase di link
più comoda.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- lang:fortran
- field
- physics
- Popularity
-
- 3 regular users
-
118 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.079
- Improve entry
-
|
▾
|
ggobi
|
2.1.11-1
|
sistema di visualizzazione di dati a molte dimensioni
|
ggobi:
sistema di visualizzazione di dati a molte dimensioni
- Description
-
✏
GGobi è un programma open source di visualizzazione per esplorare dati a
molte dimensioni. Fornisce grafici altamente dinamici e interattivi come
tour di grafici, oltre a grafici più familiari quali grafici di
dispersione, a barre e a coordinate parallele. I grafici sono interattivi e
collegati con pennelli e identificazioni.
Vedere http://www.ggobi.org for more information.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- statistics
- role
- program
- uitoolkit
- gtk
- use
- viewing
- works-with-format
- xml
- Popularity
-
- 24 regular users
-
167 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1112.008
- Improve entry
-
|
▾
|
ginga
|
5.2.0-2
|
visualizzatore di immagini astronomiche
|
ginga:
visualizzatore di immagini astronomiche
-
-
✏
Ginga è un toolkit progettato per costruire visualizzatori di dati di
immagini scientifiche in Python, visualizzando dati di pixel 2D in array
numpy. Può visualizzare dati astronomici come quelli contenuti in file
basati sul formato di file FITS (Flexible Image Transport System). È stato
scritto ed è mantenuto da programmatori del Subaru Telescope, National
Astronomical Observatory of Japan.
Il toolkit Ginga è incentrato su un oggetto per visualizzazione di immagini
che gestisce zoom e pan, mappatura di colori e intensità, una scelta di
diversi algoritmi automatici dei livelli di taglio e canvas per tracciare
forme geometriche ridimensionabili. Oltre a questo widget, viene fornito un
visualizzatore FITS "di riferimento" generico basato su un'architettura a
plugin. Un insieme di plugin standard piuttosto completo viene fornito per
funzionalità che ci si attendono da un visualizzatore FITS moderno:
finestre per pan e zoom, accesso a cataloghi stellari, tagli, selezione di
stelle/fwhm, miniature, ecc.
Questo pacchetto contiene il visualizzatore di immagini basato su Python 3.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 10 regular users
-
8 recent
-
94 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1303.020
- Improve entry
-
|
▾
|
glueviz
|
1.0.1+dfsg-2
↺
New upstream version
1.18.0
available
|
visualizzazione di dati collegati
|
glueviz:
visualizzazione di dati collegati
-
-
✏
Glue è un progetto Python per collegare le visualizzazioni di insiemi di
dati scientifici tra molti file. Alcune delle sue funzionalità sono:
- Interattivo, grafici statistici collegati di file multipli.
- Gestione per molti formati di file inclusi i comuni formati di immagini,
tabelle ASCII, immagini astronomiche e formati di tabella (fits, vot,
ipac) e HDF5. Possono anche essere aggiunti facilmente caricatori
personalizzati di dati.
- Altamente utilizzabile con script ed estendibile.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
7 recent
-
142 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1402.002
- Improve entry
-
|
▾
|
gnuastro
|
0.8-1
|
programmi di utilità di GNU Astronomy
|
gnuastro:
programmi di utilità di GNU Astronomy
- Description
-
✏
GNU Astronomy Utilities (Gnuastro) è una raccolta di librerie e programmi
per manipolare e analizzare dati astronomici. I programmi possono essere
eseguiti dalla riga di comando per un uso efficiente e semplice e le
librerie possono essere usate dentro programmi in C e C++.
Questo pacchetto contiene i programmi di Gnuastro.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 10 regular users
-
4 recent
-
100 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1801.009
- Improve entry
-
|
▾
|
gyoto
|
1.2.0-2
|
integrazione geodetica e ray tracing relativistico generali
|
gyoto:
integrazione geodetica e ray tracing relativistico generali
-
-
✏
Gyoto è un'infrastruttura per il calcolo di geodetiche nello spazio-tempo
curvo. Il programma di utilità gyoto utilizza questa infrastruttura per il
calcolo di immagini di oggetti astronomici nelle vicinanze di oggetti
compatti (ad esempio buchi neri). Questo tipo di immagini sono distorte da
potenti lenti gravitazionali. Il programma gyoto prende una descrizione
dello scenario in formato XML, calcola questo scenario usando ray-tracing
relativistico e salva i risultati in formato FITS.
Questo metapacchetto dipende da tutte le interfacce di Gyoto (riga di
comando, Python 3 e Yorick).
La parallelizzazione MPI richiede il pacchetto mpi-default-bin. La
documentazione di Gyoto viene fornita dal pacchetto gyoto-doc.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
101 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1203.005
- Improve entry
-
|
▾
|
ifrit
|
4.1.2-6
|
strumento potente per visualizzare insiemi di dati tridimensionali
|
ifrit:
strumento potente per visualizzare insiemi di dati tridimensionali
-
-
✏
IFRIT (Ionization FRont Interactive Tool) ha avuto origine (e ha preso il
nome) da un'utilità specializzata progettata per visualizzare i fronti di
ionizzazione in simulazioni numeriche del cosmo. IFRIT, tuttavia, è andato
oltre le proprie origini e può ora visualizzare anche insiemi di dati generici.
IFRIT è scritto in C++ e si basa su due toolkit all'avanguardia: VTK
(Visualization ToolKit) e un toolkit GUI QT.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- chemistry, physics
- role
- program
- uitoolkit
- ncurses, qt
- use
- viewing
- x11
- application
- Popularity
-
- 2 regular users
-
25 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1304.019
|
▾
|
imagej
|
1.53t-1
|
programma di elaborazione delle immagini pensato per immagini di microscopia
|
imagej:
programma di elaborazione delle immagini pensato per immagini di microscopia
-
-
✏
Può visualizzare, modificare, analizzare, processare, salvare e
stampare immagini a 8, 16 e 32 bit. Può leggere molti formati immagine
inclusi TIFF, GIF, JPEG, BMP, DICOM, FITS e "raw". Gestisce "stack": una
serie di immagini che condividono un'unica finestra.
Può calcolare statistiche su valori di area e pixel di selezioni
definite dall'utente. Può misurare distanze ed angoli. Può creare
istogrammi di densità e grafici con linee di contorno. Gestisce le
funzioni standard di elaborazione delle immagini come manipolazione del
contrasto, sharpening, sfumatura, rilevamento dei bordi e filtri mediani.
La calibrazione spaziale è disponibile per fornire misure dimensionali
nel mondo reale in unità quali i millimetri. È anche disponibile la
calibrazione della densità o della scala di grigi.
ImageJ è sviluppato da Wayne Rasband (wayne@codon.nih.gov) al Research
Services Branch del National Institute of Mental Health di Bethesda nel
Maryland, USA.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- role
- program
- use
- analysing, editing, viewing
- works-with
- image, image:raster
- works-with-format
- gif, jpg, tiff
- Popularity
-
- 94 regular users
-
25 recent
-
873 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1206.013
|
▾
|
iraf
|
2.16.1+2018.11.01-2~bpo9+1
|
Image Reduction and Analysis Facility
|
iraf:
Image Reduction and Analysis Facility
-
-
IRAF is the "Image Reduction and Analysis Facility". The main
IRAF distribution includes a good selection of programs for
general image processing and graphics.
Other external or layered packages are available for
applications such as data acquisition or handling data from other
observatories and wavelength regimes such as the Hubble Space
Telescope (optical), EUVE (extreme ultra-violet), or ROSAT and
AXAF (X-ray). These external packages are distributed separately
from the main IRAF distribution but can be easily installed.
The IRAF system also the programmable Command Language scripting
facility.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 23 regular users
-
7 recent
-
177 total installations
(of 252457 submissions)
- Enhancements
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 9911.002
- Improve entry
-
|
▾
|
iraf-rvsao
|
2.8.3-1
|
IRAF package to obtain radial velocities from spectra
|
iraf-rvsao:
IRAF package to obtain radial velocities from spectra
- Description
-
This package obtains radial velocities and velocity dispersions using
cross-correlation methods or emission line fits. It consists of
several SPP tasks:
- XCSAO and PXCSAO: cross-correlate spectra,
- EMSAO and PEMSAO: find emission lines in spectra,
- BCVCORR: solar system barycentric velocity correction,
- SUMSPEC: add and/or modify spectra,
- LINESPEC: synthetic emission line templates,
- EQWIDTH: equivalent widths of lines in spectra,
- WLRANGE: wavelength overlap range for a list of spectra,
- LISTSPEC: list pixel, wavelength, delta wavelength, and/or pixel value for
spectrum image,
- PIX2WL: wavelength at a given pixel in a spectrum,
- WL2PIX: pixel at a given wavelength in a spectrum,
- VELSET Artificially change the redshift of (log-wavelength) spectra
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 1 regular users
-
7 recent
-
61 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 9912.003
- Improve entry
-
|
▾
|
jags
|
3.4.0-1
↺
New upstream version
4.3.2-x86_64
available
|
ennesimo campionatore Gibbs per MCMC bayesiane - binario
|
jags:
ennesimo campionatore Gibbs per MCMC bayesiane - binario
- Description
-
✏
JAGS è un ennesimo campionatore Gibbs (Just Another Gibbs Sampler); è un
programma per l'analisi di modelli gerarchici bayesiani mediante uso di
simulazioni con catene di Markov Monte Carlo (MCMC), in modo non molto
diverso da ciò che fa BUGS.
JAGS è stato scritto tenendo a mente tre obiettivi:
- avere un motore per il linguaggio BUGS che giri su Unix;
- essere estensibile e permetter agli utenti di scrivere le proprie
funzioni, distribuzioni e campionatori;
- essere una piattaforma per la sperimentazione di idee relative a
modelli bayesiani.
Questo pacchetto contiene il binario "jags" così come i moduli di libreria
condivisa caricati dal binario.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- statistics
- role
- program
- use
- analysing
- Popularity
-
- 37 regular users
-
8 recent
-
213 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1209.002
- Improve entry
-
|
▾
|
libcfitsio-bin
|
3.490-3
|
??? missing short description for package libcfitsio-bin :-(
|
libcfitsio-bin:
??? missing short description for package libcfitsio-bin :-(
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 92 regular users
-
57 recent
-
1153 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.002
- Improve entry
-
|
▾
|
libcfitsio-dev
|
3.370-2+deb8u1
|
libreria per I/O di file dati in formato FITS (file di sviluppo)
|
libcfitsio-dev:
libreria per I/O di file dati in formato FITS (file di sviluppo)
- Description
-
✏
FITS (Flexible Image Transport System - sistema flessibile di trasporto
immagini) è un formato dati ampiamente utilizzato in astronomia. cfitsio è
una libreria di routine ANSI C per leggere e scrivere file dati in formato
FITS. È anche incluso, a beneficio dei programmatori Fortran, un insieme di
routine wrapper chiamabili dal Fortran.
Questo pacchetto contiene quanto è necessario per compilare sorgenti che
usano questa libreria nel loro codice.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 227 regular users
-
189 recent
-
2236 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.001
- Improve entry
-
|
▾
|
libchealpix-dev
|
3.11.4-2
|
rappresentazione HEALPix di dati sferici - libreria C di sviluppo
|
libchealpix-dev:
rappresentazione HEALPix di dati sferici - libreria C di sviluppo
- Description
-
✏
HEALPix è un acronimo per Hierarchical Equal Area isoLatitude Pixelization
di una sfera. Come suggerito dal nome, questa pixelizzazione produce una
suddivisione di una superficie sferica in cui ogni pixel copre un'area con
la stessa superficie di ogni altro pixel. È comunemente usata per
memorizzare immagini astronomiche dell'intera volta celeste, tra cui le
famosissime mappe della radiazione cosmica di fondo.
Questo pacchetto fornisce la libreria statica e gli header per
l'implementazione in linguaggio C di HEALPix. La libreria C fornisce
l'input/output di base delle mappe di HEALPix e le operazioni spaziali di
base come la conversione tra coordinate sferiche e pixel di HEALPix.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 3 regular users
-
7 recent
-
74 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1107.018
- Improve entry
-
|
▾
|
libcpl-dev
|
7.1.3-1
|
ESO library for automated astronomical data-reduction
|
libcpl-dev:
ESO library for automated astronomical data-reduction
- Description
-
The Common Pipeline Library (CPL) comprises a set of ISO-C libraries that
provide a comprehensive, efficient and robust software toolkit. It forms a
basis for the creation of automated astronomical data-reduction tasks (known
as "pipelines").
The CPL was developed to standardise the way instrument pipelines
are built, to shorten their development cycle and to ease their
maintenance. However, it may be more generally applied to any similar
application, and the details of the CPL code have been engineered in
a way to make the library portable and flexible, as well as
minimising external dependencies.
The CPL provides a host of functionality, presented in a clear,
generic and uniform manner. Among its many features, the CPL offers:
- many useful low-level data types (images, tables, matrices, strings,
property lists, ...),
- many fundamental statistic, arithmetic and conversion operations for
these data types.
- medium-level data access methods (e.g. a data abstraction layer for
FITS files),
- data table organisation and manipulation,
- keyword/value handling and management,
- a standardised application interface for pipeline recipes, and,
- support for dynamic loading of recipe modules.
Despite the current bias towards instrument pipeline development, the
library also provides a variety of general-purpose image- and
signal-processing functions, making it an excellent framework for the
creation of more generic data-handling packages.
This package contains the static library and the C header files.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- lang:c, library
- field
- astronomy
- role
- devel-lib
- science
- calculation
- works-with
- image, image:raster
- Popularity
-
- 1 regular users
-
9 recent
-
69 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1402.010
- Improve entry
-
|
▾
|
libfftw3-dev
|
3.3.10-2
|
libreria per calcolare le trasformate di Fourier veloci (FFT) - sviluppo
|
libfftw3-dev:
libreria per calcolare le trasformate di Fourier veloci (FFT) - sviluppo
- Description
-
✏
La libreria FFTW calcola le trasformate di Fourier veloci (FFT) in una o più
dimensioni. È estremamente veloce. Questo pacchetto contiene la libreria
linkata staticamente, i file header e i programmi di test.
Questo pacchetto contiene i file header e le librerie statiche.
Per la documentazione vedere libfftw3-doc.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 435 regular users
-
438 recent
-
6711 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1201.015
- Improve entry
-
|
▾
|
liblapack-dev
|
3.7.0-2
|
libreria di routine per l'algebra lineare 3 - versione statica
|
liblapack-dev:
libreria di routine per l'algebra lineare 3 - versione statica
- Description
-
✏
LAPACK versione 3.X è una libreria FORTRAN esaustiva che effettua
operazioni di algebra lineare con incluse le inversioni di matrici, le
soluzioni del metodo dei minimi quadrati di insiemi lineari di equazioni,
analisi di autovettori, decomposizione ai valori singolari, ecc. È un
pacchetto veramente esaustivo e degno di rispetto che ha trovato un vasto
uso nella comunità scientifica.
Questo pacchetto contiene una versione statica della libreria.
- Reference
-
-
E. Anderson, Z. Bai, C. Bischof, S. Blackford, J. Demmel, J. Dongarra, J. Du Croz, A. Greenbaum, S. Hammarling, A. McKenney and D. Sorensen:
LAPACK Users' Guide.
(1999)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 262 regular users
-
231 recent
-
8570 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2104.020
- Improve entry
-
|
▾
|
libnova-dev
|
0.16-5.1
|
file di sviluppo per la libreria astronomica libnova
|
libnova-dev:
file di sviluppo per la libreria astronomica libnova
- Description
-
✏
libnova è una libreria generica, a doppia precisione per la meccanica
celeste, l'astrometria e l'astrodinamica.
Questo pacchetto contiene i file di sviluppo.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- lang:c, lang:c++, library
- field
- astronomy
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 7 regular users
-
6 recent
-
126 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1502.016
- Improve entry
-
|
▾
|
libplplot-dev
|
5.15.0+dfsg2-13
|
libreria di disegno scientifico (file di sviluppo)
|
libplplot-dev:
libreria di disegno scientifico (file di sviluppo)
- Description
-
✏
PLplot è relativamente piccolo, portabile, distribuibile liberamente ed è
abbastanza ricco per soddisfare la maggior parte degli utenti. Ha una vasta
gamma di tipologie di disegno che includono: linee (lineari e
logaritmiche), contorni, 3D, riempimenti e quasi 1.000 caratteri (tra cui
quelli greci e matematici) nel suo insieme di tipi di carattere esteso. Il
pacchetto è progettato per facilitare l'ottenimento veloce di un output
grafico; sono necessarie, normalmente, soltanto una manciata di chiamate a
funzioni. Virtualmente tutti gli aspetti di disegno sono configurabili, per
un uso più specialistico.
Questo pacchetto contiene tutto il necessario per fare sviluppo in C, C++ e
Fortran con PLplot. Per lo sviluppo in Tcl/Tk, Python e Java installare
rispettivamente i pacchetti plplot-tcl-dev, python3-plplot e
libplplot-java. Questo pacchetto include anche gli esempi in OCaml e Lua.
Per usare uno di questi linguaggi è necessario installare il pacchetto
libplplot-xxx per tale linguaggio.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 7 regular users
-
25 recent
-
260 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1106.003
- Improve entry
-
|
▾
|
libsopt-dev
|
3.0.1+dfsg-1
↺
New upstream version
5.0.0
available
|
Development package for Sparse OPTimisation library
|
libsopt-dev:
Development package for Sparse OPTimisation library
- Description
-
SOPT is a C package to perform Sparse OPTimisation. It solves a
variety of sparse regularisation problems, including the SARA
algorithm.
SOPT is largely provided to support the PURIFY package, a companion
open-source code to perform radio interferometric imaging, also
written by the authors of SOPT.
This package contains the development files.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 3 regular users
-
7 recent
-
91 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1307.020
- Improve entry
-
|
▾
|
libstarlink-ast-dev
|
9.2.10+dfsg-2
|
gestione di sistemi di coordinate mondiali in astronomia (pacchetto di sviluppo)
|
libstarlink-ast-dev:
gestione di sistemi di coordinate mondiali in astronomia (pacchetto di sviluppo)
- Description
-
✏
AST implementa un modello orientato agli oggetti per la descrizione di
sistemi di coordinate fisiche e le trasformazioni che esistono tra di essi.
Fornisce una completa gamma di funzionalità per collegare sistemi di
coordinate mondiali (WCS) a dati astronomici e per ricavare e manipolare
questa informazione.
Al suo interno ha l'intelligenza per identificare i tipi di sistemi di
coordinate celesti, spettrali, temporali o di altro tipo (inclusi sistemi
misti che combinano assi di diversi tipi) e determinare come trasformare
tra di essi. Ciò consente di scrivere codice di scopo generico che non fa
ipotesi circa la natura dei sistemi di coordinate.
Questo pacchetto contiene i file necessari per lo sviluppo.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 1 regular users
-
7 recent
-
60 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1404.016
- Improve entry
-
|
▾
|
libstarlink-pal-dev
|
0.9.8-1
|
Positional Astronomy Library (file di sviluppo)
|
libstarlink-pal-dev:
Positional Astronomy Library (file di sviluppo)
- Description
-
✏
Questa libreria è una raccolta di codice progettata per aiutare a sostituire
la libreria SLA con codice da NOVAS e ERFA.
Quando possibile, l'API è simile all'API C di SLA tranne per l'uso del
prefisso "pal".
Questo pacchetto contiene i file di sviluppo.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- library
- role
- devel-lib
- Popularity
-
- 1 regular users
-
7 recent
-
60 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1606.002
- Improve entry
-
|
▾
|
lorene
|
0.0.0~cvs20161116+dfsg-2
|
infrastruttura per relatività numerica
|
lorene:
infrastruttura per relatività numerica
- Description
-
✏
LORENE è un insieme di classi C++ per risolvere vari problemi che si
presentano in relatività numerica e, più in generale, in astrofisica
computazionale. Fornisce strumenti per risolvere equazioni differenziali
alle derivate parziali attraverso metodi spettrali multidominio.
Questo metapacchetto dipende da tutte le componenti del software LORENE. La
guida di riferimento è disponibile nel pacchetto lorene-doc.
- Maintainer
-
- Versions
-
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-1
(stretch)
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-1
(buster)
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-1
(bullseye)
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-1
(bookworm)
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-2
(trixie)
-
0.0.0~cvs20161116+dfsg-2
(sid)
- Popularity
-
-
89 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1608.018
- Improve entry
-
|
▾
|
mayavi2
|
4.7.1-2
|
pacchetto scientifico di visualizzazione di dati 2D e 3D
|
mayavi2:
pacchetto scientifico di visualizzazione di dati 2D e 3D
-
-
✏
MayaVi2 è uno strumento multipiattaforma per la visualizzazione di dati
scientifici 2D e 3D. Le sue caratteristiche includono:
- visualizzazione di dati scalari, vettori e tensori in 2 e 3 dimensioni;
- facile creazione di script usando Python;
- facile estensibilità grazie a fonti, moduli e filtri dati
personalizzati;
- lettura di svariati formati di file: VTK (vecchi e XML), PLOT3D, ecc.;
- salvataggio delle visualizzazioni;
- salvataggio del rendering delle visualizzazioni in svariati formati
immagine.
MayaVi2 è stato progettato pensando alla possibilità di creare script e
alla estensibilità. Benché l'applicazione mayavi2 sia usabile di per sé,
può essere usata come plugin Envisage che permette di incorporarla in modo
nativo in applicazioni utente. In alternativa può essere usato come motore
di visualizzazione per qualunque applicazione.
Questo pacchetto fornisce anche TVTK che fa da wrapper per oggetti VTK in
modo da fornire una comoda API Pythonica, gestendo al contempo gli
attributi Traits e gli array NumPy/SciPy. TVTK è implementato per la
maggior parte in Python puro, tranne che per un piccolo modulo di
estensione.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- examples, lang:python
- role
- program
- use
- viewing
- Popularity
-
- 27 regular users
-
5 recent
-
347 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1205.008
|
▾
|
missfits
|
2.8.0-5
|
compiti di base per manutenzione e pacchettizzazione su file FITS
|
missfits:
compiti di base per manutenzione e pacchettizzazione su file FITS
- Description
-
✏
MissFITS è un programma che esegue compiti di base per manutenzione e
pacchettizzazione su file FITS usando una libreria FITS ottimizzata.
MissFITS può:
- aggiungere/modificare/rimuovere parole chiave dalle intestazioni FITS,
- dividere/unire file MEF (Multi-Extension-FITS),
- fare unpile/pile di cubi di dati FITS,
- creare/controllare/aggiornare somme di controllo FITS usando il
protocollo di R. Seaman.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 7 regular users
-
7 recent
-
98 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.062
- Improve entry
-
|
▾
|
mocassin
|
2.02.73.2-1
↺
New upstream version
2.02.73.3
available
|
MOnte CArlo SimulationS of Ionised Nebulae
|
mocassin:
MOnte CArlo SimulationS of Ionised Nebulae
- Description
-
mocassin is a fully 3D or 2D photoionisation and dust radiative transfer code
which employs a Monte Carlo approach to the transfer of radiation through
media of arbitrary geometry and density distribution. It was originally
developed for the modelling of photoionised regions like HII regions and
planetary nebulae and has since expanded and been applied to a variety of
astrophysical problems, including modelling clumpy dusty supernova envelopes,
star forming galaxies, protoplanetary disks and inner shell fluorence emission
in the photospheres of stars and disk atmospheres. The code can deal with
arbitrary Cartesian grids of variable resolution, it has successfully been
used to model complex density fields from SPH calculations and can deal with
ionising radiation extending from Lyman edge to the X-ray. The dust and gas
microphysics is fully coupled both in the radiation transfer and in the
thermal balance.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
6 recent
-
99 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1110.010
- Improve entry
-
|
▾
|
montage
|
6.1+dfsg-1
|
toolkit per assemblare immagini FITS in mosaici
|
montage:
toolkit per assemblare immagini FITS in mosaici
- Description
-
✏
Montage è un toolkit per assemblare immagini astronomiche in mosaici
personalizzati.
Usa algoritmi che preservano la calibrazione e la fedeltà posizionale
(astrometrica) delle immagini in input per produrre mosaici che soddisfano
i parametri specificati dall'utente per proiezione, coordinate e scala
spaziale. Gestisce tutte le proiezioni e i sistemi di coordinate in uso in
astronomia.
Contiene moduli indipendenti per analizzare la geometria delle immagini nel
cielo e per creare e gestire mosaici; tali moduli sono di per sé strumenti
potenti e trovano applicazione al di fuori della produzione di mosaici, in
aree come la validazione dei dati.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 13 regular users
-
9 recent
-
122 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.036
- Improve entry
-
|
▾
|
mpgrafic
|
0.3.19-1
|
versione MPI del pacchetto "grafic" per condizioni iniziali N-body
|
mpgrafic:
versione MPI del pacchetto "grafic" per condizioni iniziali N-body
- Description
-
✏
mpgrafic produce file di condizioni iniziali per simulazioni N-body della
formazione di strutture cosmologiche su grande scala. È una versione con
licenza libera, parallelizzata con MPI e riscritta del programma grafic-1
di Ed Bertschinger, che produce file di output nel formato "grafic".
Include opzioni per uno spettro di potenza degli ondeggiamenti barionici
di Eisenstein e Hu, per usare una mappa a bassa risoluzione per modalità
a grande scala nello spirito di grafic-2 e, insieme a constrfield, può
essere usato per generare condizioni iniziali vincolate. Dettagli sono
forniti in Prunet et al (2008)
http://cdsads.u-strasbg.fr/abs/2008ApJS..178..179P.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 4 regular users
-
6 recent
-
86 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1304.014
- Improve entry
-
|
▾
|
munipack
|
0.5.7-2
|
pacchetto software per fotometria astronomica
|
munipack:
pacchetto software per fotometria astronomica
- Description
-
✏
Munipack è un pacchetto software per fotometria astronomica di uso
generico. Attualmente implementa funzioni per elaborazioni fotometriche
standard (riduzioni fotometriche: scuro, piatto), fotometria di apertura,
calibrazione di fotometria e astrometria, accesso ad osservatori virtuali, ecc.
Questo è un pacchetto di dipendenze che fornisce l'installazione
raccomandata completa.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
92 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1402.006
- Improve entry
-
|
▾
|
neat
|
2.3.2-2
↺
New upstream version
2.4
available
|
strumento per analisi empirica di nebulose
|
neat:
strumento per analisi empirica di nebulose
- Description
-
✏
NEAT (Nebular Empirical Analysis Tool) analizza liste di flussi di linee di
emissione misurati dagli spettri di nebulose fotoionizzate come nebulose
planetarie e regioni HII. Determina l'estinzione e poi adotta un modello a
tre zone per determinare temperature, densità e abbondanze ioniche e
totali, da linee eccitate da collisioni e linee di ricombinazione. Calcola
incertezze se richiesto, usando una tecnica Monte Carlo.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
6 recent
-
101 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1411.013
- Improve entry
-
|
▾
|
paraview
|
5.13.2+dfsg-2
|
applicazione per visualizzazione parallela
|
paraview:
applicazione per visualizzazione parallela
-
-
✏
ParaView è un'applicazione multipiattaforma e open source progettata per
visualizzare insiemi di dati di dimensioni variabili da piccole a molto
grandi. Tra gli scopi del progetto ParaView sono inclusi i seguenti:
- sviluppare un'applicazione di visualizzazione open source e
multipiattaforma;
- gestire modelli di calcolo distribuito per elaborare grandi insiemi
di dati;
- creare un'interfaccia utente aperta, flessibile e intuitiva;
- sviluppare un'architettura estensibile basata su standard aperti.
ParaView gira su sistemi paralleli a memoria distribuita e condivisa così
come con processori singoli ed è stata testata con successo su Windows, Mac
OS X, Linux e varie workstation Unix, cluster e supercomputer. Sotto il
cofano, ParaView usa il Visualization Toolkit come motore di elaborazione e
rendering dei dati ed ha un'interfaccia utente scritta usando Qt.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- role
- program
- uitoolkit
- qt
- use
- viewing
- Popularity
-
- 127 regular users
-
40 recent
-
1241 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1103.014
|
▾
|
predict
|
2.2.3-4
|
??? missing short description for package predict :-(
|
predict:
??? missing short description for package predict :-(
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- astronomy
- hardware
- hamradio
- interface
- text-mode
- network
- server
- role
- program
- uitoolkit
- ncurses
- Popularity
-
- 2 regular users
-
35 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Remark
-
ASCL-Id 1112.016
- Improve entry
-
|
▾
|
psfex
|
3.24.2-2
|
estrattore di modelli Point Spread Function
|
psfex:
estrattore di modelli Point Spread Function
- Description
-
✏
Estrae modelli di Point Spread Function (PSF) da immagini FITS elaborate
con SExtractor e misura la qualità delle immagini. I modelli generati di
PSF possono essere usati per fotometria con fitting di modelli o analisi
morfologiche.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 6 regular users
-
7 recent
-
100 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1301.001
- Improve entry
-
|
▾
|
purify
|
2.0.0-1
↺
New upstream version
5.0.0
available
|
Collection of routines for radio interferometric imaging
|
purify:
Collection of routines for radio interferometric imaging
- Description
-
PURIFY is a collection of routines written in C that implements different
tools for radio interferometric imaging including file handling (for both
visibilities and fits files), implementation of the measurement operator
and set-up of the different optimization problems used for image
deconvolution. The code calls the generic Sparse OPTimization (SOPT)
package to solve the imaging optimization problems.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
51 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1307.019
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-aplpy
|
2.0.3-2
|
Astronomical Plotting Library in Python
|
python3-aplpy:
Astronomical Plotting Library in Python
- Description
-
✏
APLpy è un modulo Python che mira a produrre disegni con qualità per
pubblicazione di dati di immagini astronomiche nel formato FITS. Il modulo
utilizza Matplotlib, un potente e interattivo pacchetto di disegno. È in
grado di creare file di output in diversi formati grafici, inclusi EPS,
PDF, PS, PNG e SVG.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
11 recent
-
168 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1208.017
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astlib
|
0.11.5-1
|
strumenti Python 3 generici per astronomia
|
python3-astlib:
strumenti Python 3 generici per astronomia
- Description
-
✏
astLib è un insieme di moduli Python 3 che forniscono alcuni strumenti per
ricercatori in astronomia. Possono essere usati per grafici astronomici,
alcune statistiche, calcoli comuni, conversioni di coordinate e
manipolazione di immagini FITS con informazioni World Coordinate System
(WCS) tramite PyWCSTools, un semplice wrapper di WCSTools di Jessica Mink.
PyWCSTools è distribuito (e sviluppato) come parte di astLib.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 74 regular users
-
12 recent
-
147 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1607.016
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astroalign
|
2.6.1-1
|
registrazione astrometrica di immagini quando non sono disponibili informazioni WCS
|
python3-astroalign:
registrazione astrometrica di immagini quando non sono disponibili informazioni WCS
- Description
-
✏
Astroalign è un modulo Python che cerca di allineare due immagini
astronomiche di stelle, specialmente quando non sono disponibili
informazioni WCS.
Lo fa cercando asterismi simili con 3 punti (triangoli) in entrambe le
immagini e deducendo la trasformazione affine tra di essi.
Le procedure generiche di registrazione cercano di far corrispondere punti
notevoli usando procedure di rilevazione degli angoli per creare la
corrispondenza tra i punti. Esse generalmente falliscono per le immagini
astronomiche di stelle perché le stelle hanno pochissima struttura stabile
e perciò, in generale, sono indistinguibili le une dalle altre. La
corrispondenza degli asterismi è più robusta e più vicina alla maniera
umana di far corrispondere le immagini delle stelle.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 2 regular users
-
9 recent
-
70 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1906.001
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astrodendro
|
0.2.0+dfsg1-4
↺
New upstream version
0.3.1
available
|
dendrogrammi astronomici in Python 3
|
python3-astrodendro:
dendrogrammi astronomici in Python 3
- Description
-
✏
Modulo Python 3 per fornire un modo facile per calcolare dendrogrammi di
dati astronomici osservati o simulati in Python 3.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 10 regular users
-
11 recent
-
155 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1907.016
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astroml
|
0.3-6
↺
New upstream version
1.0.2.post1
available
|
libreria Python 3 per apprendimento automatico per l'astronomia
|
python3-astroml:
libreria Python 3 per apprendimento automatico per l'astronomia
- Description
-
✏
AstroML è un modulo Python 3 per l'apprendimento automatico e il data mining
costruito su numpy, scipy, scikit-learn e matplotlib. Contiene una libreria
in crescita di procedure statistiche e per apprendimento automatico per
analizzare dati astronomici in Python, caricatori per svariati insiemi di
dati astronomici aperti e un'ampia suite di esempi di analisi e
visualizzazione di insiemi di dati astronomici.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 19 regular users
-
13 recent
-
166 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1407.018
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astroplan
|
0.10.1-1
|
pacchetto per astronomi per pianificare osservazioni (Python 3)
|
python3-astroplan:
pacchetto per astronomi per pianificare osservazioni (Python 3)
- Description
-
✏
Astroplan è un pacchetto per astronomi per la pianificazione delle
osservazioni e che è in grado di pianificare tutto tranne le nuvole.
È un pacchetto affiliato ad Astropy che prova a rendere la vita un po' meno
esasperante a chi compie osservazioni astronomiche.
Questa è la versione per Python 3 del pacchetto.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 12 regular users
-
12 recent
-
175 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1802.009
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astropy
|
7.0.1-2
|
funzionalità principali per fare astrofisica con Python
|
python3-astropy:
funzionalità principali per fare astrofisica con Python
- Description
-
✏
Il pacchetto astropy contiene le funzionalità principali e alcuni strumenti
comuni necessari per fare ricerca astronomica e astrofisica con Python. Può
essere esteso con diversi "pacchetti affiliati" che sono pensati per
lavorare insieme al pacchetto principale.
- Reference
-
-
The Astropy Collaboration, A. M. Price-Whelan, B. M. Sipőcz, H. M. Günther, P. L. Lim, S. M. Crawford, S. Conseil, D. L. Shupe, M. W. Craig, N. Dencheva, A. Ginsburg, J. T. VanderPlas, L. D. Bradley, D. Pérez-Suárez, M. de Val-Borro, T. L. Aldcroft, K. L. Cruz, T. P. Robitaille, E. J. Tollerud, C. Ardelean, T. Babej, Y. P. Bach, M. Bachetti, A. V. Bakanov, S. P. Bamford, G. Barentsen, P. Barmby, A. Baumbach, K. L. Berry, F. Biscani, M. Boquien, K. A. Bostroem, L. G. Bouma, G. B. Brammer, E. M. Bray, H. Breytenbach, H. Buddelmeijer, D. J. Burke, G. Calderone, J. L. Cano Rodríguez, M. Cara, J. V. M. Cardoso, S. Cheedella, Y. Copin, L. Corrales, D. Crichton, D. D’Avella, C. Deil, É. Depagne, J. P. Dietrich, A. Donath, M. Droettboom, N. Earl, T. Erben, S. Fabbro, L. A. Ferreira, T. Finethy, R. T. Fox, L. H. Garrison, S. L. J. Gibbons, D. A. Goldstein, R. Gommers, J. P. Greco, P. Greenfield, A. M. Groener, F. Grollier, A. Hagen, P. Hirst, D. Homeier, A. J. Horton, G. Hosseinzadeh, L. Hu, J. S. Hunkeler, Ž. Ivezić, A. Jain, T. Jenness, G. Kanarek, S. Kendrew, N. S. Kern, W. E. Kerzendorf, A. Khvalko, J. King, D. Kirkby, A. M. Kulkarni, A. Kumar, A. Lee, D. Lenz, S. P. Littlefair, Z. Ma, D. M. Macleod, M. Mastropietro, C. McCully, S. Montagnac, B. M. Morris, M. Mueller, S. J. Mumford, D. Muna, N. A. Murphy, S. Nelson, G. H. Nguyen, J. P. Ninan, M. Nöthe, S. Ogaz, S. Oh, J. K. Parejko, N. Parley, S. Pascual, R. Patil, A. A. Patil, A. L. Plunkett, J. X. Prochaska, T. Rastogi, V. Reddy Janga, J. Sabater, P. Sakurikar, M. Seifert, L. E. Sherbert, H. Sherwood-Taylor, A. Y. Shih, J. Sick, M. T. Silbiger, S. Singanamalla, L. P. Singer, P. H. Sladen, K. A. Sooley, S. Sornarajah, O. Streicher, P. Teuben, S. W. Thomas, G. R. Tremblay, J. E. H. Turner, V. Terrón, M. H. van Kerkwijk, A. de la Vega, L. L. Watkins, B. A. Weaver, J. B. Whitmore, J. Woillez and V. Zabalza:
The Astropy Project: Building an Open-science Project and Status of the v2.0 Core Package.
The Astronomical Journal
156(3):123
(2018)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 277 regular users
-
152 recent
-
1362 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1304.002
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astroquery
|
0.3.4+dfsg-3
↺
New upstream version
0.4.9
available
|
interrogazione di database astronomici online per Python (Python 3)
|
python3-astroquery:
interrogazione di database astronomici online per Python (Python 3)
- Description
-
✏
Astroquery è un insieme di strumenti Python per interrogare database e
moduli web astronomici.
Questa è la versione per Python 3 del pacchetto.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 20 regular users
-
13 recent
-
182 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1708.004
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-astroscrappy
|
1.0.8-1
|
annichilatore ottimizzato per raggi cosmici in Python
|
python3-astroscrappy:
annichilatore ottimizzato per raggi cosmici in Python
- Description
-
✏
Astro-SCRAPPY è progettato per rilevare raggi cosmici nelle immagini (array
numpy), sulla base dell'algoritmo L.A.Cosmic di Pieter van Dokkum. La
parallelizzazione è ottenuta usando OpenMP.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 12 regular users
-
19 recent
-
180 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1907.032
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-bdsf
|
1.12.0-1
|
Python Blob Detection and Source Finder
|
python3-bdsf:
Python Blob Detection and Source Finder
- Description
-
✏
PyBDSF (Python Blob Detection and Source Finder) è uno strumento progettato
per decomporre immagini di interferometria radio in sorgenti e rendere
disponibili le loro proprietà per ulteriori usi. PyBDSF può decomporre
un'immagine in un insieme di gaussiane, shapelet o wavelet e calcolare
indici spettrali e proprietà di polarizzazione delle fonti e misurare la
variazione psf in tutta un'immagine. PyBDSF usa un ambiente interattivo
basato su CASA che sarà familiare alla maggior parte dei radioastronomi.
Inoltre, PyBDSF può anche essere usato in script Python.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 1 regular users
-
7 recent
-
22 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1502.007
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-ccdproc
|
2.4.3-1
|
elementari riduzioni di dati per immagini CCD di astronomia
|
python3-ccdproc:
elementari riduzioni di dati per immagini CCD di astronomia
- Description
-
✏
Il pacchetto ccdproc fornisce molti degli strumenti necessari per elaborare
immagini CCD, costruiti su un'infrastruttura per fornire propagazione di
errori e tracciamento dei pixel danneggiati attraverso la procedura di
riduzione.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
15 recent
-
174 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1510.007
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-cpl
|
0.7.4-4
|
controlla ricette per pipeline dall'European Southern Observatory (Python 3)
|
python3-cpl:
controlla ricette per pipeline dall'European Southern Observatory (Python 3)
- Description
-
✏
Questo modulo può elencare, configurare ed eseguire ricette basate su CPL
da Python 3. I dati di input, calibrazione e output possono essere
specificati come file FITS o come oggetti astropy fits in memoria.
La CPL (Common Pipeline Library) è composta da un insieme di librerie ISO-C
che forniscono un toolkit software completo, efficiente e robusto. Forma la
base per la creazione di compiti automatizzati di riduzione di dati
astronomici.
Una delle funzionalità fornite da CPL è la capacità di creare algoritmi di
riduzione dei dati che vengono eseguiti come plugin (librerie dinamiche).
Questi vengono chiamati "ricette" e sono uno degli aspetti principali
dell'ambiente di sviluppo di riduzione dei dati CPL.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 13 regular users
-
16 recent
-
164 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1612.001
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-cvxopt
|
1.1.9+dfsg-3
↺
New upstream version
1.3.2
available
|
pacchetto Python 3 per ottimizzazione convessa
|
python3-cvxopt:
pacchetto Python 3 per ottimizzazione convessa
- Description
-
✏
CVXOPT è un pacchetto Python per ottimizzazione convessa. Include:
- classi Python per memorizzare e manipolare matrici dense e sparse;
- un'interfaccia per la maggior parte di BLAS per reali e complessi a
doppia precisione;
- un'interfaccia per i risolutori di equazioni lineari dense e alle
funzioni per autovalori in LAPACK;
- interfacce per i risolutori sparsi LU e Cholesky in UMFPACK e CHOLMOD;
- funzioni per risolvere problemi di ottimizzazione convessa,
un'interfaccia per il risolutore per programmazione lineare in GLPK e
interfacce per i risolutori per programmazione lineare e quadratica in
MOSEK;
- uno strumento di modellazione per specificare problemi di
ottimizzazione convessa lineare a tratti.
Questo pacchetto contiene il modulo per Python 3.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 66 regular users
-
40 recent
-
805 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2008.017
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-einsteinpy
|
0.3.0-2
|
relatività generale in Python
|
python3-einsteinpy:
relatività generale in Python
- Description
-
✏
EinsteinPy è un pacchetto open source in puro Python dedicato ai problemi
che sorgono nella Relatività Generale e nella fisica relativistica, come
tracciamento di curve geodetiche per il modello spazio-tempo di
Schwarzschild, calcolo del raggio di Schwarzschild per qualsiasi massa
data, calcolo simbolico di varie funzioni relative alla RG come i simboli
di Christoffel.
Funzionalità come visualizzazione di curve geodetiche di buchi neri curvi e
visualizzazioni 3D sono alcune delle funzionalità che sono pianificate.
È rilasciato sotto licenza MIT.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 4 regular users
-
3 recent
-
97 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2012.026
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-emcee
|
3.1.6-1
|
campionamento MCMC ensemble affine-invariante per Python 3
|
python3-emcee:
campionamento MCMC ensemble affine-invariante per Python 3
- Description
-
✏
emcee è un'implementazione estensibile in Python puro del campionatore
Affine Invariant Markov chain Monte Carlo (MCMC) Ensemble di Goodman e
Weare. È progettata per la stima di parametri bayesiani.
- Reference
-
-
D. Foreman-Mackey, D.W. Hogg, D. Lang and J. Goodman:
emcee: The MCMC Hammer.
Publications of the Astronomical Society of the Pacific
125:306-312
(2013)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 14 regular users
-
8 recent
-
156 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1303.002
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-ephem
|
4.1.6-1
|
calcolo delle posizioni dei pianeti e delle stelle con Python
|
python3-ephem:
calcolo delle posizioni dei pianeti e delle stelle con Python
- Description
-
✏
PyEphem fornisce un pacchetto ephem per Python per effettuare calcoli
astronomici ad alta precisione. Le procedure numeriche sottostanti sono
codificate in C e sono le medesime che guidano la popolare applicazione per
astronomia XEphem il cui autore, Elwood Charles Downey, ha concesso
generosamente il loro utilizzo in PyEphem.
Il nome ephem è abbreviazione della parola effemeridi (ephemers in inglese)
che è il termine tradizionale per una tavola che fornisce la posizione di
un pianeta, asteroide o cometa per una serie di date.
Notare che questo pacchetto continua ad essere mantenuto ma non si trova
più all'avanguardia dell'astronomia in Python.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 295 regular users
-
38 recent
-
758 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1112.014
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-galpy
|
1.8.1-3
↺
New upstream version
1.10.1
available
|
pacchetto Python 3 per dinamica delle galassie
|
python3-galpy:
pacchetto Python 3 per dinamica delle galassie
- Description
-
✏
Modulo Python 3 che gestisce l'integrazione delle orbite in una varietà di
potenziali, valutando e campionando varie funzioni di distribuzione, e il
calcolo delle coordinate azione-angolo per tutti i potenziali statici.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
11 recent
-
160 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1411.008
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-gammapy
|
0.17-2
|
pacchetto Python per astronomia dei raggi gamma
|
python3-gammapy:
pacchetto Python per astronomia dei raggi gamma
- Description
-
✏
Gammapy è un pacchetto in corso di sviluppo affiliato ad Astropy che si
basa sullo stack scientifico principale di Python per fornire strumenti per
simulare ed analizzare il cielo dei raggi gamma per telescopi come CTA,
H.E.S.S., VERITAS, MAGIC, HAWC e Fermi-LAT.
- Reference
-
-
C. Deil, R. Zanin, J. Lefaucheur, C. Boisson, B. Khélifi, R. Terrier, M. Wood, L. Mohrmann, N. Chakraborty, J. Watson, R. López Coto, S. Klepser, M. Cerruti, J.-P. Lenain, F. Acero, A. Djannati-Ataï, S. Pita, Z. Bosnjak, J. E. Ruiz, C. Trichard, T. Vuillaume, A. Donath, J. King, L. Jouvin, E. Owen, M. P. Arribas, B. Sipocz, D. Lennarz, A. Voruganti and M. Spir-Jacob:
Gammapy - A prototype for the CTA science tools.
ArXiv e-prints
(2017)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 7 regular users
-
14 recent
-
95 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1711.014
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-healpy
|
1.18.0-1
|
rappresentazione HEALPix di dati sferici - interfaccia Python 3
|
python3-healpy:
rappresentazione HEALPix di dati sferici - interfaccia Python 3
- Description
-
✏
HEALPix è un acronimo per Hierarchical Equal Area isoLatitude Pixelization
di una sfera. Come suggerito dal nome, questa pixelizzazione produce una
suddivisione di una superficie sferica in cui ogni pixel copre un'area con
la stessa superficie di ogni altro pixel. È comunemente usata per
memorizzare immagini astronomiche dell'intera volta celeste, tra cui le
famosissime mappe della radiazione cosmica di fondo.
Questo pacchetto fornisce un wrapper Python 3 intorno all'implementazione C++
di HEALPix.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 18 regular users
-
15 recent
-
181 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2008.022
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-keras
|
2.2.4-1
|
deep learning framework running on Theano or TensorFlow
|
python3-keras:
deep learning framework running on Theano or TensorFlow
- Description
-
Keras is a Python library for machine learning based on deep (multi-
layered) artificial neural networks (DNN), which follows a minimalistic
and modular design with a focus on fast experimentation.
Features of DNNs like neural layers, cost functions, optimizers,
initialization schemes, activation functions and regularization schemes
are available in Keras a standalone modules which can be plugged together
as wanted to create sequence models or more complex architectures.
Keras supports convolutions neural networks (CNN, used for image
recognition resp. classification) and recurrent neural networks (RNN,
suitable for sequence analysis like in natural language processing).
It runs as an abstraction layer on the top of Theano (math expression
compiler) by default, which makes it possible to accelerate the computations
by using (GP)GPU devices. Alternatively, Keras could run on Google's
TensorFlow (not yet available in Debian).
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 16 regular users
-
1 recent
-
105 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1806.022
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-lmfit
|
0.8.0+dfsg.1-1
|
Least-Squares Minimization with Constraints (Python 3)
|
python3-lmfit:
Least-Squares Minimization with Constraints (Python 3)
- Description
-
The lmfit Python package provides a simple, flexible interface to
non-linear optimization or curve fitting problems. The package
extends the optimization capabilities of scipy.optimize by replacing
floating pointing values for the variables to be optimized with
Parameter objects. These Parameters can be fixed or varied, have
upper and/or lower bounds placed on its value, or written as an
algebraic expression of other Parameters.
The principal advantage of using Parameters instead of simple
variables is that the objective function does not have to be
rewritten to reflect every change of what is varied in the fit, or
what relationships or constraints are placed on the Parameters. This
means a scientific programmer can write a general model that
encapsulates the phenomenon to be optimized, and then allow user of
that model to change what is varied and fixed, what range of values
is acceptable for Parameters, and what constraints are placed on the
model. The ease with which the model can be changed also allows one
to easily test the significance of certain Parameters in a fitting
model.
The lmfit package allows a choice of several optimization methods
available from scipy.optimize. The default, and by far best tested
optimization method used is the Levenberg-Marquardt algorithm from
MINPACK-1 as implemented in scipy.optimize.leastsq. This method
is by far the most tested and best support method in lmfit, and much
of this document assumes this algorithm is used unless explicitly
stated. An important point for many scientific analysis is that this
is only method that automatically estimates uncertainties and
correlations between fitted variables from the covariance matrix
calculated during the fit.
A few other optimization routines are also supported, including
Nelder-Mead simplex downhill, Powell's method, COBYLA, Sequential
Least Squares methods as implemented in scipy.optimize.fmin, and
several others from scipy.optimize. In their native form, some of
these methods setting allow upper or lower bounds on parameter
variables, or adding constraints on fitted variables. By using
Parameter objects, lmfit allows bounds and constraints for all of
these methods, and makes it easy to swap between methods without
hanging the objective function or set of Parameters.
Finally, because the approach derived from MINPACK-1 usin the
covariance matrix to determine uncertainties is sometimes questioned
(and sometimes rightly so), lmfit supports methods to do a brute
force search of the confidence intervals and correlations for sets of
parameters.
This is the Python 3 version of the package.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 30 regular users
-
23 recent
-
296 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1606.014
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-photutils
|
2.1.0-1
↺
New upstream version
2.2.0
available
|
pacchetto affiliato ad Astropy per fotometria su immagini (Python 3)
|
python3-photutils:
pacchetto affiliato ad Astropy per fotometria su immagini (Python 3)
- Description
-
✏
Photutils contiene funzioni per:
- stimare il fondo e l'RMS di fondo in immagini astronomiche;
- individuare sorgenti in immagini astronomiche;
- stimare parametri morfologici di tali sorgenti (es. parametri di forma
e centroide);
- eseguire fotometria di apertura e PSF.
Questo pacchetto contiene la versione per Python 3 del pacchetto.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 13 regular users
-
22 recent
-
189 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1609.011
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-pyfftw
|
0.15.0-1
|
wrapper Python per FFTW - Python 3
|
python3-pyfftw:
wrapper Python per FFTW - Python 3
- Description
-
✏
Wrapper Python per FFTW, la veloce libreria FFT. Il fine ultimo è
presentare un'interfaccia unitaria per tutte le possibili trasformazioni
che FFTW può effettuare.
Sono gestite sia la DFT complessa che quella reale, così come assi
arbitrari di array di forma e passo arbitrari, che la rendono quasi
funzionalmente equivalente alle funzioni FFT standard e reali di numpy.fft
(inoltre, gestisce il dtype clongdouble, mentre numpy.fft non lo fa).
pyFFTW ha una licenza BSD e non dovrebbe essere confuso con python-fftw, un
modulo Python con licenza GPL che ha lo stesso intento di fornire
collegamenti Python a FFTW3. Non deve nemmeno essere confuso con
python3-gpyfft che fornisce collegamenti alla libreria OpenCL FFT clFFT.
Questo pacchetto fornisce i collegamenti Python 3.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
9 recent
-
155 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2109.009
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-pymoc
|
0.5.0-5
|
mappe Multi-Order Coverage in Python per Virtual Observatory
|
python3-pymoc:
mappe Multi-Order Coverage in Python per Virtual Observatory
- Description
-
✏
PyMOC fornisce una libreria compatibile con Python per gestire MOC.
Spesso le immagini o i cataloghi delle indagini astronomiche sono sparsi e
coprono solo una piccola parte del cielo. In una mappa Multi-Order Coverage
l'estensione dei dati in un particolare dataset è messa in cache come
immagine maschera pre-calcolata. La natura gerarchica permette veloci
operazioni booleane nello spazio delle immagini, senza richiedere di
eseguire complessi calcoli geometrici. I servizi come VizieR generalmente
offrono le maschere MOC, permettendo un'esperienza più veloce in
applicazioni grafiche come Aladin, o per i ricercatori che hanno bisogno di
localizzare velocemente quali dataset possono contenere coperture sovrapposte.
La stessa immagine maschera MOC è tassellata e memorizzata nel formato NASA
HealPix, codificato dentro a un contenitore di immagini FITS.
L'uso del metodo di tassellazione HealPix (Hierarchical Equal Area
isoLatitude Pixelization) assicura che la maggiore precisione (pixel) nella
maschera sia disponibile quando vengono descritte forme complesse come
nell'approssimazione dei bordi dei poligoni o delle indagini, mentre è
necessario memorizzare solo una singola grande cella/pixel quando una
copertura è completamente all'interno o all'esterno della maschera. I
cataloghi possono essere resi sulla maschera come cerchi.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 79 regular users
-
6 recent
-
154 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1707.005
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-pyraf
|
2.2.2-2
|
Python interface for IRAF
|
python3-pyraf:
Python interface for IRAF
-
-
PyRAF is a command language for running IRAF tasks in a Python like
environment. It works very similar to IRAF CL, but has been updated
to allow such things as importing Python modules, GUI parameter
editing and help. It can be imported into Python allowing you to run
IRAF commands from within a larger script.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 12 regular users
-
7 recent
-
157 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1207.011
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-pysynphot
|
0.9.8.5+dfsg-1
|
utilità in Python per fotometria sintetica
|
python3-pysynphot:
utilità in Python per fotometria sintetica
- Description
-
✏
pysynphot simula dati fotometrici e spettri come sono osservati con il
telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, HST). Sono disponibili
passabande per sistemi fotometrici standard e gli utenti possono
incorporare filtri, spettri e dati personali. L'interfaccia utente di
pysynphot permette di:
- costruire complicati spettri compositi da varie griglie di modelli di
spettri atmosferici, modelli di spettro parametrizzati e atlanti di
spettrofotometria stellare;
- simulare osservazioni;
- interrogare le strutture risultanti per le quantità di interesse, come
tasso di conteggio, lunghezza d'onda effettiva, stimolo effettivo
effettivo, e array di flusso e lunghezza d'onda;
- disegnare curve di sensibilità dell'HST e spettri target per
calibrazione;
- calcolare parametri di calibrazione fotometrica per qualsiasi modalità
dello strumento dell'HST.
pysynphot può aiutare gli osservatori che usano l'HST ad eseguire
simulazioni multistrumento per esaminare la curva di trasmissione dell'OTA
(Optical Telescope Assembly) dell'HST e spettri target per calibrazione
dell'HST. Gli utenti esperti possono sfruttare le strutture di dati e
controllo disponibili in Python per eseguire facilmente operazioni
ripetitive come simulare l'osservazione di tipi multipli di sorgenti
attraverso modalità multiple d'osservazione.
- Reference
-
-
P. L. Lim, R. I. Diaz and V. Laidler:
PySynphot User’s Guide.
(2015)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 9 regular users
-
11 recent
-
142 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1303.023
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-pyvo
|
1.5.2-1
↺
New upstream version
1.6.1
available
|
libreria Python 3 per servizi dati del Virtual observatory (VO)
|
python3-pyvo:
libreria Python 3 per servizi dati del Virtual observatory (VO)
- Description
-
✏
Il modulo pyvo attualmente fornisce queste funzionalità principali:
- trovare archivi che forniscono dati specifici di un tipo specifico
e/o che sono relativi a una specifica ricerca su un argomento in un
archivio di dataset di un tipo specifico;
- fare semplici ricerche su cataloghi o database per ottenere informazioni
su un oggetto attraverso il suo nome.
Questa è la versione per Python 3 del pacchetto.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 22 regular users
-
14 recent
-
194 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1402.004
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-reproject
|
0.7.1-1
|
riproietta immagini astronomiche con Python 3
|
python3-reproject:
riproietta immagini astronomiche con Python 3
- Description
-
✏
Questo è un pacchetto per riproiettare immagini astronomiche usando varie
tecniche tramite un'interfaccia uniforme. Riproiezione significa la
ri-grigliatura delle immagini da un sistema di coordinate mondiali a un
altro (per esempio cambiando la risoluzione dei pixel, l'orientamento, il
sistema di coordinate). Attualmente è implementata la riproiezione di
immagini celesti tramite interpolazione e trovando la sovrapposizione
esatta tra pixel sulla sfera celeste. Può anche riproiettare da/verso
proiezioni HEALPIX.
Questo pacchetto contiene la versione per Python 3 del pacchetto.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
22 recent
-
184 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 2011.023
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-sep
|
1.4.0-1
↺
New upstream version
1.4.1
available
|
Python library for source extraction and photometry
|
python3-sep:
Python library for source extraction and photometry
- Description
-
SEP makes the core algorithms of Source Extractor available as a
library of stand-alone functions and classes. These operate
directly on in-memory arrays (no FITS files or configuration files).
The code is derived from the Source Extractor code base (written in
C) and aims to produce results compatible with Source Extractor
whenever possible.
This Python module that wraps the C library in a Pythonic API. The
Python wrapper operates on NumPy arrays.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 2 regular users
-
12 recent
-
70 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1811.004
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-sncosmo
|
2.12.0-1
|
Python library for high-level supervova cosmology analysis
|
python3-sncosmo:
Python library for high-level supervova cosmology analysis
- Description
-
SNCosmo synthesizes supernova spectra and photometry from SN models,
and has functions for fitting and sampling SN model parameters given
photometric light curve data. It offers fast implementations of
several commonly used extinction laws and can be used to construct SN
models that include dust. The SNCosmo library includes supernova
models such as SALT2, MLCS2k2, Hsiao, Nugent, PSNID, SNANA and Whalen
models, as well as a variety of built-in bandpasses and magnitude
systems, and provides convenience functions for reading and writing
peculiar data formats used in other packages. The library is
extensible, allowing new models, bandpasses, and magnitude systems to
be defined using an object-oriented interface.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 3 regular users
-
11 recent
-
69 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1611.017
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-spectral-cube
|
0.4.0-2
|
manipola cubi di dati astronomici con Python
|
python3-spectral-cube:
manipola cubi di dati astronomici con Python
- Description
-
✏
Il pacchetto spectral-cube fornisce un modo facile per leggere, manipolare,
analizzare e scrivere cubi di dati con due dimensioni posizionali e una
dimensione spettrale, opzionalmente con parametri di Stokes. Ha lo scopo di
essere un contenitore versatile per costruire routine personalizzate di
analisi.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 13 regular users
-
16 recent
-
181 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1609.017
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-sunpy
|
0.9.6-2
↺
New upstream version
6.1.0~rc1
available
|
libreria software per fisica solare basata su Python
|
python3-sunpy:
libreria software per fisica solare basata su Python
- Description
-
✏
SunPy è un pacchetto software per la fisica solare libero e open source
sviluppato dalla comunità. SunPy è pensato per essere un'alternativa libera
all'ambiente di analisi di dati SolarSoft. Lo scopo del progetto SunPy è di
fornire gli strumenti software necessari in modo che chiunque possa
analizzare i dati solari.
- Reference
-
-
T. SunPy Community, S.J. Mumford, S. Christe, D. Perez-Suarez, J. Ireland, A.Y. Shih, A.R. Inglis, S. Liedtke, R.J. Hewett, F. Mayer, K. Hughitt, N. Freij, T. Meszaros, S.M. Bennett, M. Malocha, J. Evans, A. Agrawal, A.J. Leonard, T.P. Robitaille, B. Mampaey, J. Ivan Campos-Rozo and M.S. Kirk:
SunPy-Python for solar physics.
Computational Science and Discovery
8(1):014009
(2015)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 10 regular users
-
11 recent
-
142 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1401.010
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-synphot
|
1.5.0-1
|
Simulate photometric data and spectra in astronomy
|
python3-synphot:
Simulate photometric data and spectra in astronomy
- Description
-
Synphot simulates photometric data and spectra, observed or otherwise.
It can incorporate external filters, spectra, and data. One can also use
a pre-defined standard star (Vega), bandpass, or extinction law.
Furthermore, it allows one to:
- Construct complicated composite spectra using different models.
- Simulate observations.
- Compute photometric properties such as count rate, effective
wavelength, and effective stimulus.
- Manipulate a spectrum; e.g., applying redshift or normalize it to a
given flux value in a given bandpass.
- Sample a spectrum at given wavelengths.
- Plot a quick-view of a spectrum.
- Perform repetitive operations such as simulating the observations of
multiple type of sources through multiple bandpasses.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
16 recent
-
91 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1811.001
- Improve entry
-
|
▾
|
python3-yt
|
3.5.0-1
|
infrastruttura per analizzare e visualizzare dati di simulazioni (Python 3)
|
python3-yt:
infrastruttura per analizzare e visualizzare dati di simulazioni (Python 3)
- Description
-
✏
Il progetto yt ha lo scopo di produrre un ambiente scientifico integrato
per porre domande di astrofisica e rispondere, in maniera collaborativa. Per
fare ciò, comprende la creazione delle condizioni iniziali, l'esecuzione
delle simulazioni e la dettagliata esplorazione e visualizzazione dei dati
risultanti. Fornisce anche un'infrastruttura standard basata
sull'interoperatività delle quantità fisiche tra i codici.
Questo pacchetto contiene la versione per Python 3 del pacchetto.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 11 regular users
-
9 recent
-
157 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1011.022
- Improve entry
-
|
▾
|
qfitsview
|
4.0+dfsg-3
|
visualizzatore di file FITS basato su DPUSER
|
qfitsview:
visualizzatore di file FITS basato su DPUSER
-
-
✏
QFitsView è un visualizzatore di file FITS basato su DPUSER. In aggiunta a
visualizzare immagini a due dimensioni, fornisce anche i mezzi per
esplorare cubi di dati tridimensionali. Integra le funzionalità di DPUSER a
cui si può accedere direttamente da QFitsView.
Notare che questo pacchetto è stato compilato con la libreria giza invece
di PGPLOT, poiché quest'ultima non è software libero.
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 14 regular users
-
10 recent
-
113 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1210.019
- Improve entry
-
|
▾
|
saods9
|
8.6+repack-4
↺
New upstream version
8.7~b1
available
|
strumento per la visualizzazione di immagini per l'astronomia
|
saods9:
strumento per la visualizzazione di immagini per l'astronomia
-
-
✏
SAOImage DS9 è un'applicazione per immagini astronomiche e visualizzazione
di dati. DS9 gestisce tabelle binarie e immagini FITS, buffer a più
riquadri, manipolazione di regioni e molti algoritmi di scala e mappe dei
colori. Permette una facile comunicazione con compiti di analisi esterni ed
è altamente configurabile ed estensibile con XPA e SAMP.
Tutte le versioni e piattaforme gestiscono un insieme coerente di
funzionalità GUI e operative.
DS9 gestisce funzionalità avanzate come 2D, 3D e framebuffer RGB, immagini
mosaico, tassellamento, lampeggiamento, marcatori geometrici, manipolazione
della mappa di colori, scala, ingrandimento arbitrario, ritaglio,
rotazione, scorrimento e svariati sistemi di coordinate.
La GUI di DS9 è configurabile dall'utente. Gli elementi della GUI, come la
visualizzazione delle coordinate, lo scorrimento, l'ingrandimento, i grafi
orizzontale e verticale, la barra dei pulsanti e la barra dei colori
possono essere configurati usando menu o la riga di comando.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- field
- astronomy
- interface
- x11
- role
- program
- science
- visualisation
- uitoolkit
- tk
- use
- viewing
- x11
- application
- Popularity
-
- 40 regular users
-
12 recent
-
353 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 0003.002
|
▾
|
scamp
|
2.0.4-3
↺
New upstream version
2.13.1
available
|
calcolo di soluzioni astrometriche e fotometriche
|
scamp:
calcolo di soluzioni astrometriche e fotometriche
- Description
-
✏
SCAMP legge i cataloghi di SExtractor e calcola, in modo completamente
automatico, soluzioni astrometriche e fotometriche per qualunque sequenza
arbitraria di immagini FITS.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 7 regular users
-
7 recent
-
100 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.063
- Improve entry
-
|
▾
|
skycat
|
3.1.2+starlink1~b+dfsg-5
|
visualizzazione di immagini e accesso a cataloghi e dati per astronomia
|
skycat:
visualizzazione di immagini e accesso a cataloghi e dati per astronomia
-
-
✏
Lo strumento ESO/Starlink Skycat combina le funzionalità di visualizzazione
di immagini di un RTD (Real-Time Display, display in tempo reale) con un
insieme di classi per accedere a cataloghi astronomici localmente e
attraverso la rete usando HTTP. Lo strumento permette di visualizzare
immagini FITS da file o da Digitized Sky Survey (DSS).
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
-
3.1.2+starlink1~b-8
(jessie)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-2
(stretch)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-9
(sid)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-9
(trixie)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-7
(bookworm)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-5
(bullseye)
-
3.1.2+starlink1~b+dfsg-5
(buster)
- Tags
-
✏
- field
- astronomy
- interface
- x11
- role
- program
- science
- visualisation
- uitoolkit
- tk
- use
- viewing
- x11
- application
- Popularity
-
- 14 regular users
-
10 recent
-
133 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1109.019
|
▾
|
skyview
|
3.5.7+repack-3
|
generazione di immagini da una gamma di database remoti
|
skyview:
generazione di immagini da una gamma di database remoti
- Description
-
✏
SkyView è un osservatorio "virtuale" che genera dinamicamente immagini del
cielo in diversi regimi di lunghezza d'onda a partire da un database di
immagini statiche. SkyView è pensato come strumento per viste veloci per
vedere i cieli.
Questo pacchetto include l'eseguibile.
- Reference
-
-
T. McGlynn and K. Scollick:
SkyView.
Astronomical Data Analysis Software and Systems III
61:34 - 37
(1994)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
6 recent
-
78 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1511.003
- Improve entry
-
|
▾
|
splash
|
3.11.1-2
|
strumento di visualizzazione per simulazioni Smoothed Particle Hydrodynamics
|
splash:
strumento di visualizzazione per simulazioni Smoothed Particle Hydrodynamics
-
-
✏
Questo (in passato chiamato SUPERSPHPLOT) è uno strumento di
visualizzazione per output provenienti da simulazioni (astrofisiche) che
usano il metodo Smoothed Particle Hydrodynamics (SPH) in una, due o tre
dimensioni. È scritto in Fortran 90 e può utilizzare la libreria delle
funzioni grafiche PGPLOT per eseguire effettivamente il disegno. È basato
su una struttura di menu a riga di comando ma utilizza le capacità
interattive di PGPLOT per manipolare interattivamente i dati nella finestra
di disegno.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
9 recent
-
109 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1103.004
- Improve entry
-
|
▾
|
stiff
|
2.4.0-7
|
converte le immagini scientifiche FITS nel formato TIFF
|
stiff:
converte le immagini scientifiche FITS nel formato TIFF
- Description
-
✏
STIFF è un programma che converte le immagini scientifiche FITS nel formato
TIFF per scopi illustrativi. Le funzionalità principali di STIFF sono:
- Riproduzione accurata della luminosità e dei colori della superficie
originale;
- Correzioni automatiche o manuali del contrasto e della luminosità;
- Bilanciamento automatico del colore e dell'intensità dello sfondo del
cielo;
- Saturazione regolabile del colore;
- Capacità di correzione della gamma sensibile ai colori;
- Uno o tre canali di input: scala di grigi o true color in output;
- Output con 8 o 16 bit per componente;
- Rebinning dei pixel e opzioni di riflessione x/y;
- Gestione per immagini arbitrariamente grandi in input e output su
hardware comune (gestione BigTIFF);
- Gestione di piramidi multirisoluzione a tasselli;
- Gestione per metodi di compressione con e senza perdita;
- Codice multithread con bilanciamento del carico per trarre vantaggio da
core e processori multipli;
- Output XML di metadati conforme a VOTable.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 7 regular users
-
7 recent
-
107 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1110.006
- Improve entry
-
|
▾
|
stilts
|
3.4-2
|
Starlink Tables Infrastructure Library Tool Set
|
stilts:
Starlink Tables Infrastructure Library Tool Set
- Description
-
✏
STIL Tool Set è un insieme di strumenti a riga di comando basato su STIL,
Starlink Tables Infrastructure Library. Si occupa dell'elaborazione di dati
tabulari; il pacchetto è stato progettato per tabelle astronomiche come i
cataloghi di oggetti, ma non si limita a questo. Alcuni strumenti sono
generici e in grado di lavorare con formati multipli (inclusi FITS, VOTable,
CDF, CSV, SQL e ASCII) e altri sono specifici per il formato VOTable. In
qualche modo STILTS costituisce la controparte a riga di comando dello
strumento GUI TOPCAT per l'analisi di tabelle. Il pacchetto è robusto,
completamente documentato e progettato per essere efficiente, specialmente
con insiemi di dati molto grandi.
Questo pacchetto contiene l'eseguibile.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
6 recent
-
80 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1105.001
- Improve entry
-
|
▾
|
swarp
|
2.38.0+dfsg-3
|
Resample and co-add together FITS images
|
swarp:
Resample and co-add together FITS images
- Description
-
Resample and co-add together FITS images using any arbitrary astrometric
projection defined in the WCS standard. The main features of SWarp
are:
- FITS format (including multi-extensions) in input and output,
- Full handling of weight-maps in input and output,
- Ability to work with very large images (up to 500 Mpixels on
32-bit machines and 10^6 Tpixels with 64-bits), thanks to customized
virtual-memory-mapping and buffering,
- Works with arrays in up to 9 dimensions (including or not two spherical
coordinates),
- Selectable high-order interpolation method (up to 8-tap filters) in any
dimension,
- Compatible with WCS and TNX (IRAF) astrometric descriptions,
- Support for equatorial, galactic and equatorial coordinate systems,
- Astrometric and photometric parameters are read from FITS headers or
external ASCIIfiles,
- Built-in background subtraction,
- Built-in noise-level measurement for automatic weighting,
- Automatic centering and sizing functions of the output field,
- Multi-threaded code with load-balancing to take advantageof multiple
processors.
- XML VOTable-compliant output of meta-data.
- Reference
-
-
E. Bertin, Y. Mellier, M. Radovich, G. Missonnier, P. Didelon and B. Morin:
The TERAPIX Pipeline.
281:228
(2002)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 9 regular users
-
7 recent
-
109 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.068
- Improve entry
-
|
▾
|
theli
|
3.1.4-2
|
catena di riduzione di dati di immagini astronomiche
|
theli:
catena di riduzione di dati di immagini astronomiche
-
-
✏
THELI è un potente strumento per ridurre dati di immagini astronomiche
ottiche e nell'infrarosso vicino e medio, che supporta più di 100
differenti strumenti singolo-chip e multi-chip in osservatori professionali
in tutto il mondo. L'interfaccia utente grafica e il modello interno di
dati permettono agli utenti di concentrarsi sull'elaborazione di dati
estremamente automatizzata, senza essere distratti da specifiche
complessità e caratteristiche di strumenti ottici e infrarossi. THELI è
completamente scalabile su macchine multi-processore con memoria condivisa,
permettendo un'elaborazione veloce anche di grandi insiemi di dati. Il
visualizzatore di dati integrato permette l'accesso a qualsiasi prodotto su
disco e in memoria. Possono essere aggiunti strumenti definiti dall'utente,
rendendo THELI interessante anche per astronomi dilettanti.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 5 regular users
-
7 recent
-
56 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1308.013
- Improve entry
-
|
▾
|
topcat
|
4.8-2
|
strumento per operazioni su cataloghi e tabelle
|
topcat:
strumento per operazioni su cataloghi e tabelle
-
-
✏
TOPCAT (Tool for OPerations on Catalogues And Tables) è un editor e un
visualizzatore grafico interattivo per dati in tabelle. Il suo scopo è
quello di fornire la maggior parte delle funzionalità di cui ha bisogno un
astronomo per l'analisi e la manipolazione di cataloghi di sorgenti e altre
tabelle, sebbene possa essere utilizzato anche per dati non astronomici.
Capisce svariati importanti formati astronomici diversi (inclusi FITS e
VOTable) e possono essere aggiunti altri formati.
Questo pacchetto contiene l'eseguibile.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 14 regular users
-
9 recent
-
106 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1101.010
- Improve entry
-
|
▾
|
wcslib-dev
|
8.4+ds-1
|
file header e libreria statica per libwcs e pgsbox
|
wcslib-dev:
file header e libreria statica per libwcs e pgsbox
- Description
-
✏
WCSLIB è una libreria C, fornita con un insieme completo di wrapper
Fortran, che implementa lo standard WCS (World Coordinate System, sistema
di coordinate mondiali) in FITS (Flexible Image Transport System, sistema
flessibile di trasporto di immagini).
PGSBOX disegna ed etichetta una griglia di coordinate curvilinee. Quando
viene chiamato deve essere fornita una funzione esterna separata, NLFUNC,
per definire la trasformazione delle coordinate non lineare.
Questo pacchetto contiene le librerie statiche e i file header C.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Tags
-
✏
- devel
- lang:c, lang:fortran, library
- field
- astronomy
- role
- devel-lib
- use
- converting
- works-with
- file, image, image:raster
- Popularity
-
- 6 regular users
-
12 recent
-
113 total installations
(of 252457 submissions)
- Enhancements
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1108.003
- Improve entry
-
|
▾
|
wcstools
|
3.9.0+dfsg-1
|
gestisce il WCS di un'immagine FITS
|
wcstools:
gestisce il WCS di un'immagine FITS
- Description
-
✏
WCSTools è un insieme di utilità software, scritte in C, che creano,
visualizzano e manipolano il sistema di coordinate mondiali di un'immagine
FITS o IRAF, usando parole chiave specifiche nell'intestazione
dell'immagine che collegano la posizione dei pixel all'interno
dell'immagine alla posizione celeste. Programmi ausiliari ricercano i
cataloghi stellari e manipolano le immagini.
Questo pacchetto contiene gli strumenti binari.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 10 regular users
-
7 recent
-
136 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1109.015
- Improve entry
-
|
▾
|
weightwatcher
|
1.12+dfsg-3
|
combina mappe e dati di poligoni per elaborare immagini astronomiche
|
weightwatcher:
combina mappe e dati di poligoni per elaborare immagini astronomiche
- Description
-
✏
WeightWatcher è un programma che combina mappe di pesi, mappe di
contrassegni e dati di poligoni per produrre mappe di controllo che possono
essere usate direttamente in pacchetti per elaborare immagini astronomiche
come Drizzle, Swarp o SExtractor.
Le selezioni delle soglie per pesi e contrassegni sono applicate da
WeightWatcher tramite un file di configurazione: ciò solleva gli altri
programmi da un tale lavoro di interpretazione. WeightWatcher sarà utile
principalmente come parte di una catena di pipe per immagini di indagini.
Le sue principali funzionalità sono:
- velocità di elaborazione: limitata dalle prestazioni di I/O della
macchina (tipicamente 50 Mpixel/s su una workstation),
- capacità di lavorare con immagini molto grandi (diciamo fino a
10^8 × 10^9 pixel su un sistema a 64 bit),
- il formato FITS (incluso Multi-Extension) è usato per input e
output; la scelta del formato di output per la flag-map è automatica (8,
16 o 32 bit),
- possono essere gestiti simultaneamente fino a 30 weight-map, 30 flag-map
e migliaia di poligoni,
- rasterizzazione automatica di file DS9 .reg,
- statistiche di aree pesate e contrassegnate,
- output di metadati in formato XML-VOTable.
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 7 regular users
-
7 recent
-
96 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1010.069
- Improve entry
-
|
▾
|
wsclean
|
3.4-3
|
veloce e generico generatore di immagini interferometriche a campo largo
|
wsclean:
veloce e generico generatore di immagini interferometriche a campo largo
-
-
✏
WSClean (w-stacking clean) è un veloce e generico generatore di immagini a
campo largo.
Usa l'algoritmo w-stacking e può usare l'algoritmo w-snapshot. A febbraio
2014 era da 2 a 12 volte più veloce di w-projection di CASA, a seconda
della configurazione della schiera. Gestisce immagini dell'intera volta
celeste e un'adeguata correzione del fascio per schiere di dipoli omogenei
come il MWA.
WSClean permette le pulizie di Hogbom e di Cotton-Schwab e può
congiuntamente pulire le polarizzazioni. Tutte le operazioni sono eseguite
sulla CPU (non è specializzato per le GPU).
- Reference
-
-
A. R. Offringa, B. McKinley, N. Hurley-Walker, F. H. Briggs, R. B. Wayth, D. L. Kaplan, M. E. Bell, L. Feng, A. R. Neben, J. D. Hughes, J. Rhee, T. Murphy, N. D. R. Bhat, G. Bernardi, J. D. Bowman, R. J. Cappallo, B. E. Corey, A. A. Deshpande, D. Emrich, A. Ewall-Wice, B. M. Gaensler, R. Goeke, L. J. Greenhill, B. J. Hazelton, L. Hindson, M. Johnston-Hollitt, D. C. Jacobs, J. C. Kasper, E. Kratzenberg, E. Lenc, C. J. Lonsdale, M. J. Lynch, S. R. McWhirter, D. A. Mitchell, M. F. Morales, E. Morgan, N. Kudryavtseva, D. Oberoi, S. M. Ord, B. Pindor, P. Procopio, T. Prabu, J. Riding, D. A. Roshi, N. U. Shankar, K. S. Srivani, R. Subrahmanyan, S. J. Tingay, M. Waterson, R. L. Webster, A. R. Whitney, A. Williams and C. L. Williams:
WSCLEAN: an implementation of a fast, generic wide-field imager for radio astronomy.
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
444:606 - 619
(2014)
(eprint)
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
- 4 regular users
-
6 recent
-
90 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1408.023
- Improve entry
-
|
Official Debian packages with lower relevance
|
▾
|
python3-pyfits
|
3.3-2
|
??? missing short description for package python3-pyfits :-(
|
python3-pyfits:
??? missing short description for package python3-pyfits :-(
- Reference
-
- Maintainer
-
- Versions
-
- Popularity
-
-
10 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1207.009
- Improve entry
-
|
Debian packages in contrib or non-free
|
▾
|
pgplot5
|
5.2.2-19+deb8u1 (non-free)
|
large subroutine library for plotting scientific data
|
pgplot5:
large subroutine library for plotting scientific data
- Description
-
Many routines are included in pgplot for viewing scientific data. Many
(about 70) output devices are supported. 2-D, 3-D, contour, image
manipulation, etc. are well supported. Interactive routines are
included. Both a C and a FORTRAN library are present.
- Maintainer
-
- Versions
-
-
5.2.2-19.3 (non-free)
(stretch)
-
5.2.2-19.7 (non-free)
(trixie)
-
5.2.2-19.5 (non-free)
(bookworm)
-
5.2.2-19.4 (non-free)
(bullseye)
-
5.2.2-19.3 (non-free)
(buster)
-
5.2.2-19.7 (non-free)
(sid)
-
5.2.2-19+deb8u1 (non-free)
(jessie)
- Tags
-
✏
- devel
- library
- field
- mathematics
- role
- devel-lib, shared-lib
- Popularity
-
- 55 regular users
-
7 recent
-
210 total installations
(of 252457 submissions)
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1103.002. Giza-dev is a DFSG-free replacement for pgplot5.
|
Packaging has started and developers might try the packaging code in VCS
|
▾
|
cassis
|
5.1.1-1
|
Virtual Observatory aware spectrum analysis tool
|
cassis:
Virtual Observatory aware spectrum analysis tool
- Description
-
CASSIS (Centre d'Analyse Scientifique de Spectres Infrarouges et
Submillimetriques), is suited for broad-band spectral surveys to
speed up the scientific analysis of high spectral resolution
observations. It uses a local spectroscopic database made of the two
molecular spectroscopic databases JPL and CDMS, as well as the atomic
spectroscopic database NIST. Its tools include a LTE model and the
RADEX model connected to the LAMDA molecular collisional
database. CASSIS can build a line list fitting the various
transitions of a given species and to directly produce rotational
diagrams from these lists. CASSIS is fully integrated intoHIPE, the
Herschel Interactive Processing Environment, as a plug-in.
This is the end user tool.
- Reference
-
- Responsible
-
- Versions
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1402.013
|
▾
|
cloudy
|
13.04-1
|
Photoionization simulations for the discriminating astrophysicist since 1978
|
cloudy:
Photoionization simulations for the discriminating astrophysicist since 1978
- Description
-
Cloudy is an open source plasma simulation code that is designed to simulate
conditions in a nonequilibrium gas, and predict its spectrum. The code
incorporates physical processes from first principles, as much as possible.
The goal is to simulate the ionization, level populations, molecular state,
and thermal state, over all extremes of density and temperature. The approach
of working from fundamental processes means that Cloudy can be applied to such
diverse regions as the corona of a star, the intergalactic medium, or the
accretion disk near the supermassive black hole in a luminous quasar.
- Responsible
-
- Versions
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 9910.001
|
▾
|
python3-pyspeckit
|
0.1.20-1
|
Python toolkit for fitting and manipulating spectroscopic data (Python 3)
|
python3-pyspeckit:
Python toolkit for fitting and manipulating spectroscopic data (Python 3)
- Description
-
PySpecKit is a code framework designed to allow for analysis of spectroscopic
data from a wide variety of astronomical instruments.
Initial implementation focuses on optical and radio applications, e.g.
gaussian and voigt profile fitting, baseline/continuum fitting, and
equivalent width measurements.
- Responsible
-
- Versions
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1109.001
|
No known packages available but some record of interest (WNPP bug)
|
▾
|
disperse
|
|
Automatic feature identification in 2D and 3D
|
disperse:
Automatic feature identification in 2D and 3D
- Description
-
DisPerSE stands for "Discrete Persistent Structures Extractor" and
its main purpose is the automatic identification of persistent
topological features such as peaks, voids, walls and in particular
filamentary structures within sampled distributions in 2D, 3D, and
possibly more...
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1302.015
|
▾
|
python3-gatspy
|
|
General tools for Astronomical Time Series in Python
|
python3-gatspy:
General tools for Astronomical Time Series in Python
- Description
-
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id: 1610.007
|
▾
|
python3-sherpa
|
|
Modeling and fitting in Python 3
|
python3-sherpa:
Modeling and fitting in Python 3
- Description
-
Sherpa is a Python package for modeling and fitting. It enables the user to
construct complex models from simple definitions and fit those models to
data, using a variety of statistics and optimization methods.
It was originally developed by the Smithsonian Astrophysical Observatory /
Chandra X-Ray Center as part of the larger CIAO package for X-ray data
analysis
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1107.005
|
▾
|
splat-vo
|
|
Spectral Analysis Tool (SPLAT) for Virtual Observatory
|
splat-vo:
Spectral Analysis Tool (SPLAT) for Virtual Observatory
- Description
-
Splat-VO is an desktop client for viewing and analysis of Virtual
Observatory (VO) spectral data. This graphical tool can display,
analyse, compare and modify already extracted spectra stored in FITS,
TEXT, and NDF/NDX formats. It can also interact with the Virtual
Observatory registery and data-centres to dynamically query and
download data for a particular section of the sky on-demand.
Splat-VO can work in multiple coordinate systems and can plot and
overlay multiple spectra at the same time. Plots are displayed in a
visually rich format. Analysis can be performed by selecting and
zooming multiple, and fitting to emission and absorption lines.
- Debian
-
- Upstream
-
- Remark
-
ASCL-Id 1402.007
|
|