Summary
Traditional chinese desktop
migliorie per il desktop di Debian Edu per installazioni in cinese tradizionale
Questo metapacchetto migliora, quando usato in installazioni in cinese
tradizionale, varie applicazioni per l'ufficio e il desktop che sono utili
per gli insegnanti e i loro studenti.
Description
For a better overview of the project's availability as a Debian package, each head row has a color code according to this scheme:
If you discover a project which looks like a good candidate for Debian Edu
to you, or if you have prepared an unofficial Debian package, please do not hesitate to
send a description of that project to the Debian Edu mailing list
Links to other tasks
|
Debian Edu Traditional chinese desktop packages
Official Debian packages with high relevance
Firefox-esr-l10n-zh-tw
pacchetto in lingua cinese (Taiwan) per Firefox ESR
|
Versions of package firefox-esr-l10n-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
sid | 45.9.0esr-1 | all |
wheezy-security | 52.8.0esr-1~deb7u1 | all |
sid | 60.4.0esr-1 | all |
buster | 60.4.0esr-1 | all |
stretch-proposed-updates | 60.4.0esr-1~deb9u1 | all |
stretch-security | 60.4.0esr-1~deb9u1 | all |
jessie-security | 60.4.0esr-1~deb8u1 | all |
stretch | 60.3.0esr-1~deb9u1 | all |
stretch-security | 52.9.0esr-1~deb9u1 | all |
stretch | 52.9.0esr-1~deb9u1 | all |
jessie-security | 52.9.0esr-1~deb8u1 | all |
jessie | 52.8.1esr-1~deb8u1 | all |
|
License: DFSG free
|
Firefox ESR è un browser web potente ed estensibile, con il supporto per le
tecnologie moderne per applicazioni web.
Questo pacchetto contiene la localizzazione di Firefox ESR in cinese (Taiwan).
|
|
Fonts-arphic-uming
raccolta di caratteri cinesi Unicode TrueType "AR PL UMing" in stile Mingti
|
Versions of package fonts-arphic-uming |
Release | Version | Architectures |
wheezy | 0.2.20080216.2-4 | all |
sid | 0.2.20080216.2-10 | all |
buster | 0.2.20080216.2-10 | all |
stretch | 0.2.20080216.2-7 | all |
jessie | 0.2.20080216.2-7 | all |
Debtags of package fonts-arphic-uming: |
made-of | font |
role | data |
x11 | font |
|
License: DFSG free
|
"AR PL UMing" è una raccolta di alta qualità di caratteri cinesi Unicode
TruType (uming.ttc) derivata dagli originali "AR PL Mingti2L Big5" e "AR PL
SungtiL GB" generosamente forniti da Arphic Technology alla comunità del
Software Libero sotto la "Arphic Public License".
È un'estensione degli originali "AR PL Mingti2L Big5" e "AR PL SungtiL GB"
con glifi aggiuntivi che adesso copre ISO8859-1,2,3,4,9,10,13,14,15,
BIG5, GB2312-80 e HKSCS-2004.
Include anche le estensioni Bopomofo per Hakka e Minnan secondo lo standard
Unicode 5.0 e le sue varianti MBE.
Il supporto per CNS 11643, GBK, GB 18030, giapponese e coreano è in fase di
intenso sviluppo.
Gli utenti che hanno bisogno di glifi Han ulteriori oltre a quelli forniti
da GB2312 e Big5 o che necessitano del supporto per lingue cinesi minori
potrebbero voler installare questo pacchetto.
Questo tipo di carattere include anche i caratteri bitmap Firefly per una
resa migliore con caratteri piccoli (solo Big5 e GB2312).
Questo tipo di carattere è un'alternativa ai pacchetti per tipo di
carattere fonts-arphic-bsmi00lp e fonts-arphic-gbsn00lp.
Autori originali: Arphic Technology Co., Ltd.
URL: http://www.arphic.com.tw/
Modificato da Arne Goetje (arne@ubuntu.com)
URL: http://www.freedesktop.org/wiki/Software/CJKUnifonts
|
|
Fonts-wqy-microhei
tipo di carattere in stile senza grazie CJK derivato da Droid
|
Versions of package fonts-wqy-microhei |
Release | Version | Architectures |
buster | 0.2.0-beta-3 | all |
jessie | 0.2.0-beta-2 | all |
stretch | 0.2.0-beta-2 | all |
sid | 0.2.0-beta-3 | all |
|
License: DFSG free
|
La famiglia di tipi di carattere WenQuanYi Micro Hei è un formato di
caratteri CJK in stile senza grazie (noto anche come Hei, Gothic o Dotum
tra gli utenti cinesi/giapponesi/coreani) di alta qualità. Deriva da "Droid
Sans Fallback", "Droid Sans" e "Droid Sans Mono" rilasciati da Google Corp.
Questo pacchetto di tipi di carattere contiene due versioni, "Micro Hei"
e "Micro Hei Mono", in forma di file ttc (TrueType Collection). Sono
coperti tutti i glifi CJK Han unificati, cioè GBK Hanzi, nell'intervallo
U+4E00-U+9FC3 definito in Unicode Standard 5.1, con la gestione aggiuntiva
di molti altre lingue internazionali come Latin, Extended Latin, Hanguls
e Kanas. Il file del tipo di carattere è estremamente compatto (~5M) in
confronto alla maggior parte dei caratteri CJK. Come risultato può essere
usato per i dispositivi portatili o per i sistemi embedded, o usato su PC
con un consumo di memoria significativamente piccolo. Dato che entrambe le
versioni del carattere contengono istruzioni per l'hinting e di crenatura
per i glifi Latin, sono delle scelte eccellenti per i tipi di carattere per
il desktop.
|
|
Fonts-wqy-zenhei
"WenQuanYi Zen Hei", tipo di carattere cinese (sans-serif) in stile Hei-Ti
|
Versions of package fonts-wqy-zenhei |
Release | Version | Architectures |
jessie | 0.9.45-6 | all |
stretch | 0.9.45-6 | all |
buster | 0.9.45-7 | all |
sid | 0.9.45-7 | all |
Debtags of package fonts-wqy-zenhei: |
culture | chinese |
made-of | font |
|
License: DFSG free
|
WenQuanYi Zen Hei è un tipo di carattere cinese in stile Hei-Ti (di tipo
sans-serif). È stato progettato per uso generico di formattazione del testo
e visualizzazione su schermo di caratteri cinesi per molte altre lingue. I
tratti rinforzati dei glifi nei caratteri comportano un miglior contrasto
su schermo, rendendoli più facili da leggere e riconoscere. I glifi bitmap
integrati migliorano ulteriormente le prestazioni su schermo e possono
essere abilitati con i file di configurazione forniti.
WenQuanYi Zen Hei fornisce una copertura abbastanza completa dei simboli
cinesi Hanzi, incluse le forme tradizionale e semplificata.
Il numero totale di glifi in questo tipo di carattere è maggiore di 35.000,
inclusi più di 21.000 caratteri cinesi Hanzi. Questo tipo di carattere
fornisce piena copertura del set di caratteri GBK
(CP936), CJK Unified Ideographs, così come i code-point necessari per le
localizzazioni zh_CN, zh_SG, zh_TW, zh_HK, zh_MO, ja (giapponese) e
ko (koreano) per fontconfig.
A partire dalla versione 0.8, questo pacchetto di caratteri fornisce due
famiglie di tipi di carattere, cioè la proporzionale "WenQuanYi Zen Hei" e
quella a spaziatura fissa chiamata "WenQuanYi Zen Hei Mono".
|
|
Ibus-array
motore di input Array 30 per IBus
|
Versions of package ibus-array |
Release | Version | Architectures |
wheezy | 0.0.2-6 | amd64,armel,armhf,i386,ia64,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mipsel,powerpc,s390,s390x,sparc |
squeeze | 0.0.2-4 | amd64,armel,i386,ia64,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mipsel,powerpc,s390,sparc |
stretch | 0.1.2-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
jessie | 0.1.0-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mipsel,powerpc,ppc64el,s390x |
buster | 0.2.1-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
sid | 0.2.1-2 | amd64,arm64,armel,armhf,hurd-i386,i386,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
Debtags of package ibus-array: |
accessibility | input |
culture | chinese |
role | plugin |
|
License: DFSG free
|
IBus è un Input Bus intelligente. È una nuova infrastruttura di input per
Linux OS. Fornisce un'interfaccia utente per metodo di input completa e
facile da usare. Può anche aiutare gli sviluppatori a creare facilmente
metodi di input.
ibus-array è un motore IM basato su IBus per il cinese tradizionale.
|
|
Ibus-chewing
|
Versions of package ibus-chewing |
Release | Version | Architectures |
sid | 1.5.1-3 | amd64,arm64,armel,armhf,hurd-i386,i386,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
buster | 1.5.1-3 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
stretch | 1.5.1-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |
jessie | 1.4.10.1-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips,mipsel,powerpc,ppc64el,s390x |
wheezy | 1.3.10+clean-3 | amd64,armel,armhf,i386,ia64,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mipsel,powerpc,s390,s390x,sparc |
squeeze | 1.3.5.20100706-1 | amd64,armel,i386,ia64,kfreebsd-amd64,kfreebsd-i386,mips,mipsel,powerpc,s390,sparc |
upstream | 1.6.1 |
Debtags of package ibus-chewing: |
accessibility | input |
culture | taiwanese |
role | plugin |
uitoolkit | gtk |
|
License: DFSG free
|
IBus è un Input Bus intelligente. È una nuova infrastruttura di input per
Linux OS. Fornisce un'interfaccia utente per metodo di input completa e
facile da usare. Può anche aiutare gli sviluppatori a creare facilmente
metodi di input.
IBus-chewing è un motore IM basato su IBus per il cinese tradizionale.
|
|
Ibus-table-cangjie
metodo di input ibus-table: CangJie (pacchetto fittizio)
|
Versions of package ibus-table-cangjie |
Release | Version | Architectures |
wheezy | 1.3.4-1 | all |
squeeze | 1.3.0.20100512-1 | all |
jessie | 1.8.2-1 | all |
stretch | 1.8.2-2 | all |
buster | 1.8.2-3 | all |
sid | 1.8.2-3 | all |
Debtags of package ibus-table-cangjie: |
accessibility | input |
culture | chinese |
role | app-data, dummy |
|
License: DFSG free
|
Questo è un pacchetto fittizio per facilitare gli aggiornamenti.
Può essere rimosso senza problemi dal sistema.
|
|
Im-config
infrastruttura di configurazione del metodo di input
|
Versions of package im-config |
Release | Version | Architectures |
jessie | 0.27-2 | all |
stretch | 0.30-1 | all |
squeeze | 0.3+squeeze1 | all |
buster | 0.38-1 | all |
sid | 0.38-1 | all |
wheezy | 0.21 | all |
Debtags of package im-config: |
accessibility | input |
admin | configuring |
role | program |
|
License: DFSG free
|
Il pacchetto im-config fornisce l'infrastruttura per configurare e per
cambiare il metodo di input di un sistema X Window. Tale metodo di input è
il meccanismo essenziale con cui le lingue giapponese, cinese e coreano
(CJK) inseriscono i loro caratteri nativi non ASCII.
Molti metodi di input moderni, come IBus, gestiscono non solo una di queste
lingue CJK, ma quasi tutte le lingue contemporaneamente cambiando
dinamicamente le modalità della tastiera con un programma ausiliario con
interfaccia grafica.
Installando questo pacchetto, il metodo di input più desiderabile e il suo
motore di backend per conversioni vengono automaticamente configurati con
XIM (il metodo di input del sistema X Window), il modulo per metodo di
input GTK+, il modulo per metodo di input Qt e il modulo per metodo di
input clutter.
Si può ulteriormente configurare il proprio metodo di input con il comando
"im-config".
|
|
Libreoffice-help-zh-tw
suite di produttività per ufficio -- guida in cinese tradizionale
|
Versions of package libreoffice-help-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
wheezy-security | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u11 | all |
experimental | 6.2.0~rc1-1 | all |
stretch-security | 5.2.7-1+deb9u4 | all |
experimental | 6.2.0~rc1-2 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u2 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u5 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u3 | all |
sid | 5.4.3-4 | all |
jessie | 4.3.3-2+deb8u11 | all |
sid | 6.0.5-1 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u4 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u6 | all |
buster | 6.1.3-2 | all |
sid | 6.1.4-1 | all |
jessie-security | 4.3.3-2+deb8u11 | all |
experimental | 6.2.0~alpha1-1 | all |
experimental | 6.2.0~beta1-1 | all |
stretch | 5.2.7-1+deb9u4 | all |
Debtags of package libreoffice-help-zh-tw: |
culture | chinese |
made-of | html |
role | app-data, documentation |
|
License: DFSG free
|
LibreOffice è una suite di produttività per ufficio completa, che fornisce
un rimpiazzo quasi perfetto per Microsoft® Office.
Questo pacchetto contiene la guida di LibreOffice in cinese tradizionale.
|
|
Libreoffice-l10n-zh-tw
suite di produttività per ufficio -- pacchetto in lingua cinese tradizionale
|
Versions of package libreoffice-l10n-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
sid | 5.4.3-4 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u3 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u4 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u5 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u6 | all |
wheezy-security | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u11 | all |
jessie | 4.3.3-2+deb8u11 | all |
jessie-security | 4.3.3-2+deb8u11 | all |
stretch | 5.2.7-1+deb9u4 | all |
stretch-security | 5.2.7-1+deb9u4 | all |
sid | 6.0.5-1 | all |
buster | 6.1.3-2 | all |
sid | 6.1.4-1 | all |
experimental | 6.2.0~alpha1-1 | all |
experimental | 6.2.0~beta1-1 | all |
experimental | 6.2.0~rc1-1 | all |
experimental | 6.2.0~rc1-2 | all |
wheezy | 3.5.4+dfsg2-0+deb7u2 | all |
Debtags of package libreoffice-l10n-zh-tw: |
role | app-data |
|
License: DFSG free
|
LibreOffice è una suite di produttività per ufficio completa, che fornisce
un rimpiazzo quasi perfetto per Microsoft® Office.
Questo pacchetto contiene la localizzazione di LibreOffice in cinese
tradizionale. Comprende l'interfaccia utente, i modelli e il completamento
automatico (non tutte queste caratteristiche sono disponibili in tutte le
lingue). Si può cambiare la lingua dell'interfaccia utente impostando il
sistema detto "locale".
In questo pacchetto non sono inclusi dizionari ortografici, schemi di
sillabazione, dizionari di sinonimi e la guida. Alcuni di questi sono
disponibili in pacchetti separati (myspell-, hyphen-, mythes-,
libreoffice-help-).
Se si desidera solamente controllare l'ortografia, ecc., in altre lingue,
si possono installare dizionari, schemi di sillabazione, dizionari dei
sinonimi indipendentemente dai pacchetti localizzati.
|
|
Lightning-l10n-zh-tw
pacchetto in lingua cinese (Taiwan) per lightning - pacchetto di transizione
|
Versions of package lightning-l10n-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
jessie | 52.8.0-1~deb8u1 | all |
wheezy-proposed-updates | 45.8.0-3~deb7u1 | all |
jessie-security | 52.9.1-1~deb8u1 | all |
stretch | 52.9.1-1~deb9u1 | all |
stretch-security | 52.9.1-1~deb9u1 | all |
sid | 52.9.1-1 | all |
stretch | 60.2.1-2~deb9u1 | all |
jessie-security | 60.3.0-1~deb8u1 | all |
stretch-security | 60.3.0-1~deb9u1 | all |
stretch-proposed-updates | 60.3.0-1~deb9u1 | all |
buster | 60.3.1-1 | all |
sid | 60.4.0-1 | all |
wheezy-security | 52.8.0-1~deb7u1 | all |
jessie | 45.8.0-3~deb8u1 | all |
|
License: DFSG free
|
Lightning è un'estensione per calendario basata su Mozilla per Thunderbird.
L'obiettivo è di integrare un'applicazione per calendario e attività usando
il linguaggio per interfaccia utente XUL.
Questo è un pacchetto di transizione che richiama il pacchetto richiesto
per la localizzazione di lightning in cinese (Taiwan). Può essere rimosso
senza problemi.
|
|
Thunderbird-l10n-zh-tw
pacchetto in lingua cinese (Taiwan) per Thunderbird
|
Versions of package thunderbird-l10n-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
stretch-security | 60.3.0-1~deb9u1 | all |
sid | 60.4.0-1 | all |
jessie-security | 52.9.1-1~deb8u1 | all |
stretch-proposed-updates | 60.3.0-1~deb9u1 | all |
wheezy-proposed-updates | 45.8.0-3~deb7u1 | all |
stretch | 52.9.1-1~deb9u1 | all |
wheezy-security | 52.8.0-1~deb7u1 | all |
stretch-security | 52.9.1-1~deb9u1 | all |
buster | 60.3.1-1 | all |
jessie | 45.8.0-3~deb8u1 | all |
sid | 52.9.1-1 | all |
stretch | 60.2.1-2~deb9u1 | all |
jessie | 52.8.0-1~deb8u1 | all |
jessie-security | 60.3.0-1~deb8u1 | all |
|
License: DFSG free
|
Thunderbird è un client di posta per distribuzioni libere. L'obiettivo di
Thunderbird è di creare un'applicazione per posta, autonoma e
inter-piattaforma usando il linguaggio per interfaccia utente XUL.
Questo pacchetto contiene la localizzazione di Thunderbird in cinese (Taiwan).
|
|
Official Debian packages with lower relevance
Debian-reference-zh-tw
guida per amministratori di sistema Debian, traduzione cinese (tradizionale)
|
Versions of package debian-reference-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
stretch | 2.68 | all |
squeeze | 2.46 | all |
buster | 2.73 | all |
sid | 2.73 | all |
|
License: DFSG free
|
Debian Reference è pensata per fornire un'ampia panoramica del sistema
Debian in qualità di guida utente post-installazione. Copre molti
aspetti dell'amministrazione del sistema attraverso esempi di comandi
shell per chi non è sviluppatore.
Traduzione in cinese (tradizionale).
|
|
Maint-guide-zh-tw
Debian New Maintainers' Guide (cinese (tw))
|
Versions of package maint-guide-zh-tw |
Release | Version | Architectures |
sid | 1.2.42 | all |
buster | 1.2.42 | all |
stretch | 1.2.39 | all |
squeeze | 1.2.25 | all |
|
License: DFSG free
|
Questo pacchetto contiene la Guida per il nuovo manutentore Debian (Debian
New Maintainers' Guide).
Questo documento cerca di descrivere la creazione di un pacchetto Debian a
un utente normale di Debian o ad un aspirante sviluppatore. Utilizza un
linguaggio non troppo tecnico ed è ben corredato di esempi funzionanti.
Il documento contiene i seguenti capitoli:
* 1 Partire "nel modo giusto"
* 2 Primi passi
* 3 Modificare il codice sorgente
* 4 File richiesti sotto la directory debian
* 5 Altri file sotto la directory debian
* 6 Costruzione del pacchetto
* 7 Controllare il pacchetto alla ricerca di errori
* 8 Caricamento del pacchetto
* 9 Aggiornamento del pacchetto
Questa è la traduzione in cinese (tw).
|
|
|