| Summary 
			
			Links to other tasks
				Electronics 
				  applicazioni relative all'elettronica per Debian Edu 
	           Questo metapacchetto dipende su diverse applicazioni che possono essere
utilizzate per insegnare l'elettronica. 
				Description
				 For a better overview of the project's availability as a Debian package, each head row has a color code according to this scheme: If you discover a project which looks like a good candidate for Debian Edu
        to you, or if you have prepared an unofficial Debian package, please do not hesitate to
        send a description of that project to the Debian Edu mailing list | 
			Debian Edu Electronics packagesOfficial Debian packages with high relevance
       
	 
	   | education-menus
	      
	           riorganizzazione del menu per Debian Edu |  | License: DFSG free |  
           | Un pacchetto per riorganizzare le ramificazioni del menu al fine di
ottenere una struttura facile da usare per insegnanti e studenti. 
          |  |  
       
	 
	   | gnucap
	      
	           pacchetto GNU per analisi di circuiti, eseguibile principale | 
		 | Versions of package gnucap | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | forky | 0.36~20171003-1.1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | trixie | 0.36~20171003-1.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | sid | 0.36~20171003-1.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | experimental | 20230520-dev-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | bullseye | 0.36~20171003-1.1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | bookworm | 0.36~20171003-1.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  
		 | Debtags of package gnucap: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | text-mode |  | role | program |  | scope | utility |  | suite | gnu |  | uitoolkit | ncurses |  | use | checking |  | License: DFSG free |  
           | Gnucap è un simulatore di circuiti generico. Attua analisi non lineari in
corrente continua e del transitorio, analisi di Fourier e analisi in
corrente alternata linearizzate in un punto operativo. È interamente
guidato da comandi e interattivo. Può anche girare in modalità batch o come
server. Questo pacchetto contiene un eseguibile principale e gnucap-modelgen. 
          |  |  
       
	 
	   | gpsim
	      
	           Simulatore per microcontrollori PIC della Microchip | 
		 | Versions of package gpsim | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | trixie | 0.32.1-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | sid | 0.32.1-3 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | bullseye | 0.31.0-2 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | bookworm | 0.31.0-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  | forky | 0.32.1-3 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  
		 | Debtags of package gpsim: | 
|---|
 | devel | machinecode |  | field | electronics |  | hardware | embedded, emulation |  | interface | commandline, x11 |  | role | program |  | scope | utility |  | uitoolkit | gtk |  | use | learning, simulating |  | works-with | software:source |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | Gpsim è un simulatore software per tutte le funzionalità di un PIC Microchip. Gpsim è stato progettato per essere più accurato possibile. La accuratezza
comprende l'intero PIC, dal nucleo ai piedini di I/O e include tutte le
periferiche interne. Perciò è possibile creare degli stimoli e applicarli
ai piedini di I/O e provare il PIC nello stesso modo in cui risponderebbe
nel mondo reale. Gpsim è stato programmato per essere il più veloce possibile. Sono
possibili simulazioni in tempo reale fino a 20 MHz di clock del PIC. Gpsim è stato progettato per essere il più utile possibile. Il paradigma di
simulazione normale include l'implementazione di punti di interruzione,
esecuzione passo passo, disassemblaggio, ispezione del contenuto della
memoria e modifica della stessa.
In aggiunta gpsim gestisce molte funzioni di debug che sono disponibili
solo con emulatori fisici. Per esempio un buffer di tracciamento segue ogni
azione del simulatore ed è possibile fissare dei punti di interruzione
basati sui valori letti o scritti, ossia interrompere l'esecuzione quando
un certo valore
è letto o scritto in un certo registro. 
          |  |  
       
	 
	   | oregano
	      
	           strumento per acquisizione di schemi di circuiti elettronici | 
		 | Versions of package oregano | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bullseye | 0.84.41+dfsg.1-1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | sid | 0.84.41+dfsg.1-1.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | bookworm | 0.84.41+dfsg.1-1.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  
		 | Debtags of package oregano: | 
|---|
 | field | electronics |  | role | program |  | suite | gnome |  | uitoolkit | gtk |  | License: DFSG free |  
           | Oregano è un'applicazione GNOME per l'acquisizione e la stampa di
circuiti elettronici. Può simulare i circuiti usando Gnucap, ng-spice o
spice di Berkeley. 
          |  |  
       
	 
	   | xoscope
	      | 
		 | Versions of package xoscope | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bookworm | 2.3-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  | bullseye | 2.2-3 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | trixie | 2.3-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | sid | 2.3-2 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | forky | 2.3-2 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  
		 | Debtags of package xoscope: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | x11 |  | role | program |  | use | checking, learning |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | Xoscope è un oscilloscopio che usa l'input da una scheda sonora o server
EsounD o hardware COMEDI. Include display per 8 segnali, scala dei tempi
variabile, funzioni matematiche, memoria, misurazioni e
salvataggio/caricamento di file. 
          |  |  Official Debian packages with lower relevance
       
	 
	   | electric
	      
	           sistema CAD per disegno elettrico | 
		 | Versions of package electric | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bullseye | 9.07+dfsg-6 | all |  | sid | 9.07+dfsg-7 | all |  | forky | 9.07+dfsg-7 | all |  | trixie | 9.07+dfsg-7 | all |  | bookworm | 9.07+dfsg-7 | all |  | upstream | 9.08.1 |  
		 | Debtags of package electric: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | x11 |  | role | program |  | scope | application |  | suite | gnu |  | uitoolkit | motif |  | use | editing, learning |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | Electric è un sofisticato sistema CAD per disegno elettrico che può gestire
molte forme di progettazione dei circuiti, inclusi layout IC personalizzati
(ASIC), disegni di schemi, specifiche del linguaggio di descrizione
dell'hardware e layout ibridi elettro-meccanici. 
          |  |  
       
	 
	   | fritzing
	      
	           software facile da usare per progettazione elettronica | 
		 | Versions of package fritzing | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | forky | 1.0.1-1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | bookworm | 0.9.6+dfsg-3 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  | sid | 1.0.1-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | bullseye | 0.9.3b+dfsg-10 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | trixie | 1.0.1-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  
		 | Debtags of package fritzing: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | x11 |  | role | app-data, program |  | scope | application |  | uitoolkit | qt |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | Fritzing è un progetto open source pensato per aiutare nella transizione da
un prototipo ad un progetto finito. È mirato agli utenti che desiderano
produrre o documentare circuiti ed esperimenti; si inizia costruendo un
prototipo fisico, poi lo si ricrea con l'editor grafico di Fritzing. Da lì
è possibile generare uno schema, grafica per circuiti stampati e file per
produzione di circuiti stampati. 
          |  |  
       
	 
	   | gtkwave
	      
	           visualizzatore per file di forma d'onda VCD (Value Change Dump) | 
		 | Versions of package gtkwave | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | trixie | 3.3.121-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | sid | 3.3.125-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | bullseye | 3.3.104+really3.3.118-0+deb11u1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | bullseye-security | 3.3.104+really3.3.118-0+deb11u1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | bookworm | 3.3.118-0.1~deb12u1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  | bookworm-security | 3.3.118-0.1~deb12u1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  | forky | 3.3.125-1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  
		 | Debtags of package gtkwave: | 
|---|
 | field | electronics |  | hardware | emulation |  | interface | x11 |  | role | program |  | scope | utility |  | uitoolkit | gtk |  | use | learning, viewing |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | gtkwave è un visualizzatore per file VCD (Value Change Dump) che sono
solitamente creati da simulatori di circuiti digitali. Questi file non
hanno nulla a che vedere con i Video CD! 
          |  |  
       
	 
	   | kicad
	      
	           software per progettazione di schemi elettronici e PCB | 
		 | Versions of package kicad | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bookworm | 6.0.11+dfsg-1 | amd64,arm64,armhf,i386,mips64el,ppc64el |  | bullseye | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | bullseye-security | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | trixie | 9.0.2+dfsg-1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64 |  | bookworm-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo12+1 | amd64,arm64,armhf,i386,mips64el,ppc64el |  | trixie-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo13+1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64 |  | forky | 9.0.5+dfsg-1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64 |  | sid | 9.0.5+dfsg-1 | amd64,arm64,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64 |  
		 | Debtags of package kicad: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | x11 |  | role | program |  | uitoolkit | qt, wxwidgets |  | use | editing, learning |  | x11 | application |  | License: DFSG free |  
           | Kicad è una suite di programmi per la creazione di circuiti stampati.
Include un editor di schemi, uno strumento per la composizione di PCB,
strumenti di supporto e un visualizzatore 3D per mostrare un PCB finito e
completamente popolato. Kicad è composto da 5 componenti principali: 
kicad - gestore dei progetti;eeschema - editor di schemi;pcbnew - editor di PCB;gerbview - visualizzatore GERBER;cvpcb - selettore della disposizione dei piedini per i componenti. Librerie: 
sia eeschema sia pcbnew hanno gestori di libreria e editor per i propri
   componenti e disposizioni di piedini;si possono facilmente creare, modificare, cancellare e scambiare
   elementi di libreria;i file di documentazione possono essere associati a componenti,
   disposizioni di piedini e parole chiave, permettendo una facile ricerca
   in base alla funzione;sono disponibili librerie molto vaste per componenti degli schemi e
   disposizioni dei piedini;la maggior parte dei componenti ha il proprio modello 3D corrispondente. 
          |  |  
       
	 
	   | kicad-doc-de
	      
	           file della guida per Kicad (tedesco) | 
		 | Versions of package kicad-doc-de | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bullseye-security | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bullseye | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bookworm | 6.0.11+dfsg-1 | all |  | forky | 9.0.5+dfsg-1 | all |  | trixie-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo13+1 | all |  | bookworm-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo12+1 | all |  | trixie | 9.0.2+dfsg-1 | all |  | sid | 9.0.5+dfsg-1 | all |  
		 | Debtags of package kicad-doc-de: | 
|---|
 | culture | german |  | made-of | html |  | role | documentation |  | License: DFSG free |  
           | Questo pacchetto fornisce vari file di documentazione per Kicad in
tedesco, come i file EPUB e PDF e anche la documentazione HTML in linea
per: 
CvPcb - associazione dei componenti e dei piediniEeschema - editor di schemi elettriciGerbView - visualizzatore di file Gerber (formato RS 274 X)GSIK - introduzione a KiCadGUI Translation - HowTo di aiuto per la traduzione della GUIIDF Exporter - strumento di esportazione per librerie e schede IDFv3KiCad - l'editor principale dei progettiPcbnew - lo strumento software per schede di circuiti stampatiPlEditor - l'editor di disposizioni per blocchi titolo personalizzati 
          |  |  
       
	 
	   | kicad-doc-en
	      
	           file della guida per Kicad (inglese) | 
		 | Versions of package kicad-doc-en | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | trixie | 9.0.2+dfsg-1 | all |  | bullseye | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bullseye-security | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bookworm | 6.0.11+dfsg-1 | all |  | bookworm-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo12+1 | all |  | trixie-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo13+1 | all |  | forky | 9.0.5+dfsg-1 | all |  | sid | 9.0.5+dfsg-1 | all |  
		 | Debtags of package kicad-doc-en: | 
|---|
 | made-of | html |  | role | documentation |  | License: DFSG free |  
           | Questo pacchetto fornisce vari file di documentazione per Kicad in inglese,
come i file EPUB e PDF e anche la documentazione HTML in linea per: 
CvPcb - associazione dei componenti e dei piediniEeschema - editor di schemi elettriciGerbView - visualizzatore di file Gerber (formato RS 274 X)GSIK - introduzione a KiCadGUI Translation - HowTo di aiuto per la traduzione della GUIIDF Exporter - strumento di esportazione per librerie e schede IDFv3KiCad - l'editor principale dei progettiPcbCalculator - strumento per calcoli tipici per la progettazione di PCBPcbnew - lo strumento software per schede di circuiti stampatiPlEditor - l'editor di disposizioni per blocchi titolo personalizzatiPlugins - introduzione al sistema di plugin di KiCad 
          |  |  
       
	 
	   | kicad-doc-es
	      
	           file della guida per Kicad (spagnolo) | 
		 | Versions of package kicad-doc-es | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | trixie | 9.0.2+dfsg-1 | all |  | bullseye-security | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | forky | 9.0.5+dfsg-1 | all |  | trixie-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo13+1 | all |  | bookworm | 6.0.11+dfsg-1 | all |  | bullseye | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bookworm-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo12+1 | all |  | sid | 9.0.5+dfsg-1 | all |  
		 | Debtags of package kicad-doc-es: | 
|---|
 | culture | spanish |  | made-of | html |  | role | documentation |  | License: DFSG free |  
           | Questo pacchetto fornisce vari file di documentazione per Kicad in
spagnolo, come i file EPUB e PDF e anche la documentazione HTML in linea per: 
CvPcb - associazione dei componenti e dei piediniEeschema - editor di schemi elettriciGerbView - visualizzatore di file Gerber (formato RS 274 X)GSIK - introduzione a KiCadKiCad - l'editor principale dei progettiPcbnew - lo strumento software per schede di circuiti stampatiPlEditor - l'editor di disposizioni per blocchi titolo personalizzati 
          |  |  
       
	 
	   | kicad-doc-fr
	      
	           file della guida per Kicad (francese) | 
		 | Versions of package kicad-doc-fr | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | trixie | 9.0.2+dfsg-1 | all |  | bullseye-security | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | bookworm-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo12+1 | all |  | trixie-backports | 9.0.5+dfsg-1~bpo13+1 | all |  | bullseye | 5.1.9+dfsg1-1+deb11u1 | all |  | forky | 9.0.5+dfsg-1 | all |  | sid | 9.0.5+dfsg-1 | all |  | bookworm | 6.0.11+dfsg-1 | all |  
		 | Debtags of package kicad-doc-fr: | 
|---|
 | culture | french |  | made-of | html |  | role | documentation |  | License: DFSG free |  
           | Questo pacchetto fornisce vari file di documentazione per Kicad in
francese, come i file EPUB e PDF e anche la documentazione HTML in linea per: 
CvPcb - associazione dei componenti e dei piediniEeschema - editor di schemi elettriciGSIK - introduzione a KiCadKiCad - l'editor principale dei progettiPcbnew - lo strumento software per schede di circuiti stampatiPlEditor - l'editor di disposizioni per blocchi titolo personalizzati 
          |  |  
       
	 
	   | pcb
	      
	           programma di disegno di circuiti stampati (pcb) - metapacchetto | 
		 | Versions of package pcb | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bookworm | 4.2.2-1 | all |  | bullseye | 4.2.2-1 | all |  
		 | Debtags of package pcb: | 
|---|
 | field | electronics |  | role | metapackage |  | suite | gnu |  | License: DFSG free |  
           | PCB è un editor interattivo per circuiti stampati per il sistema X11 Window.
PCB include una funzione per la sbrogliatura, la verifica dei vincoli di
progetto e può fornire output nei formati RS-274-X (Gerber), NC drill e
centroid (dati X-Y) da usare per i processi di fabbricazione e assemblaggio
della scheda. PCB offre funzioni quali l'autorouter e il trace optimizer che
possono ridurre drasticamente il tempo di disposizione. 
          |  |  
       
	 
	   | xcircuit
	      
	           disegna schemi di circuiti o quasi tutto | 
		 | Versions of package xcircuit | 
|---|
 | Release | Version | Architectures | 
|---|
 | bullseye | 3.9.73+dfsg.1-1 | amd64,arm64,armhf,i386 |  | sid | 3.9.73+dfsg.1-2.1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,ppc64el,riscv64,s390x |  | forky | 3.9.73+dfsg.1-2.1 | amd64,arm64,armhf,i386,ppc64el,riscv64,s390x |  | bookworm | 3.9.73+dfsg.1-1 | amd64,arm64,armel,armhf,i386,mips64el,mipsel,ppc64el,s390x |  
		 | Debtags of package xcircuit: | 
|---|
 | field | electronics |  | interface | x11 |  | role | program |  | use | learning |  | works-with | image, text |  | works-with-format | postscript |  | License: DFSG free |  
           | xcircuit è un programma di disegno generico realizzato su misura per fare
diagrammi di circuiti. L'interfaccia grafica cerca di mantenere la consistenza fra la
visualizzazione in X11 e l'output PostScript. xcircuit può essere comandato tramite mouse, tastiera e menu. Si è data
parecchia importanza alle macro composte da singoli caratteri. 
          |  |  |